Collegati con noi:

Notizie

Rottamazione quater: l’ultimo atto di una farsa, ecco quanto tempo vi resta per rientrare nel gioco

Rottamazione quater: l’ultimo atto di una farsa, ecco quanto tempo vi resta per rientrare nel gioco

Ancora qualche giorno per chiedere la riammissione alla Rottamazione-quater delle cartelle. Ma chi non ama procrastinare fino all’ultimo? C’è tempo fino al prossimo 30 aprile per presentare la domanda sul sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, perché certo, chi non ha già messo la scadenza in agenda? La riammissione, voluta dalla legge n. 15/2025 di conversione del decreto Milleproroghe (Dl 202/2024), è un regalo per quei contribuenti che, alla data fatidica del 31 dicembre 2024, si sono visti esclusi dalla definizione agevolata per il mancato, insufficiente o tardivo pagamento delle loro obbligazioni fiscali. Davvero un modo brillante di premiare chi non riesce a rispettare le scadenze!

Ma come si presenta la domanda? La buona notizia è che la richiesta di riammissione deve essere compilata entro il 30 aprile 2025, il che sembra un tempo infinito, considerando che abbiamo solo un paio di anni di ritardo dalle scadenze originali. Per farlo si utilizza il servizio “Riammissione Rottamazione-quater” disponibile sul sito dell’Agenzia, sia nell’area riservata che in quella pubblica. Ma attenzione, le procedure non sono identiche, perché non sarebbe divertente se tutto fosse troppo semplice.

Nell’area riservata, accessibile solo a chi possiede le credenziali giuste (Spid, Cie o Cns, come se non fosse un quiz di esclusione sociale), la richiesta di riammissione è un gioco da ragazzi. Qui, infatti, il sito mostrerà automaticamente solo le cartelle e gli avvisi per i quali si potrebbero avere dei diritti, chiaramente, perché l’automazione non si occupa di esami di coscienza.

Nell’area pubblica del sito, invece, preparate i vostri documenti e il vostro spirito di avventura: dovrete compilare un form online e allegare un sacco di documentazione, compreso un pezzo di carta che dimostri che siete proprio voi (nel caso in cui qualcuno avesse dei dubbi). Dovrete anche indicare il numero della comunicazione delle somme dovute, ricevuta tempo fa nel corso della vostra avventura nella Rottamazione-quater. Ma cosa fare se avete smarrito quella comunicazione? Niente panico! Basta seguire le istruzioni sul sito. Facile, vero?

Ma facciamo un passo indietro: cosa si può ottenere esattamente con questa straordinaria Rottamazione-quater? Si tratta di un programma di definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. È stata introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) e consente di pagare solo l’importo dovuto a titolo di capitale e il rimborso delle spese per esecuzioni e notifiche. Per cui, dimenticatevi di sanzioni, interessi iscritti a ruolo e aggio. Perché dovremmo punire qualcuno per non aver rispettato le regole quando possiamo semplicemente ricavare il minimo necessario dal loro capitale?

E non dimentichiamoci delle multe stradali o delle sanzioni amministrative. Queste belle sorprese non devono nemmeno più includere gli interessi. Ma certo, chi ha bisogno di un sistema coerente quando si può semplicemente ignorare una parte dei debiti? E così, mentre ci dirigiamo verso la scadenza del 30 aprile, restiamo meravigliati da come la burocrazia possa far sembrare tutto così semplice eppure così straordinariamente complicato, come un grande circo dove ognuno fa ciò che vuole, ma solo se ha il biglietto giusto.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.