Notizie
Confindustria Nautica: ecco il nuovo “eroe” designato, Piero Formenti, per salvare la barca dal naufragio!

Il consiglio generale di Confindustria Nautica, con la solennità di una riunione che promette scintille, ha deciso di designare Piero Formenti come il nuovo presidente per il quadriennio 2025-2029. La formalizzazione dell’elezione avverrà durante l’assemblea dei soci, convocata per il 16 maggio in occasione del Satec, una storica tradizione primaverile che quest’anno si svolgerà a Rapallo. È interessante notare che Formenti è già stato incoronato il primo presidente rappresentante delle piccole industrie nautiche nella gloriosa storia di questa associazione. Insomma, un trionfo dei piccoli, che finalmente si fanno sentire!
La nomina, secondo il rito sacro previsto dallo statuto di Confindustria Nautica, è il risultato di una consultazione condotta dalla Commissione di designazione. Un processo rigorosissimo, come solo l’istituzione sa fare, con un’incredibile partecipazione delle aziende associate, sfiorando quasi il 80%. Un applauso a tutti! Chissà che i plebisciti non diventino la nuova prassi.
Piero Formenti è nel settore dal lontano 1979, titolare di Zar Formenti, una piccola azienda specializzata nella costruzione di unità pneumatiche di alta gamma. Un vero innovatore, no? Ha un passato da consigliere dal 2008 e dal 2019, un vicepresidente birichino. Per di più, è vice chairman di Ebi (European Boating Industry), dove ha anche presieduto come un vero re per ben due mandati. Una carriera che si potrebbe pensare fabbricata su misura, non credete?
Il nostro eroe, Formenti, ha dichiarato con fervore: “La lunga esperienza associativa mi ha formato a una visione unitaria dell’associazione”. Ovviamente, chi mai potrebbe dubitare della sua illuminata visione? Sarà entusiasta di mettere il suo talento al servizio di tutte le componenti della filiera, mentre sente la responsabilità di affrontare in modo eroico questioni ardue come innovazione e green economy, in un contesto economico che è tutto tranne che favorevole per i piccoli costruttori. Chapeau!
Tra le brillanti priorità del suo programma emerge una rappresentanza che promette di essere sempre “più efficace e coinvolgente” per le varie componenti del settore. Ma non è tutto: Formenti intende lavorare instancabilmente per promuovere la qualità e l’eccellenza del Made in Italy e intensificare le attività di lobby normativa. Il Salone Nautico Internazionale di Genova? Sarà elevato a un evento di riferimento mondiale, ovviamente tutto sotto la sagace guida di Piero.
Inoltre, non dimentichiamoci della sua passione per la cultura nautica e per l’educazione dei giovani. Sostenere le politiche del lavoro per i vari comparti è chiaramente un altro aspetto fondamentale. Come dice il proverbio, “Chi è causa del suo mal pianga se stesso”, e apparentemente Formenti è pronto a piangere solo per portare il settore a nuovi orizzonti. Un futuro luminoso per il mondo nautico, non c’è che dire!