Collegati con noi:

Notizie

Lufthansa: continuiamo a brillare mentre il mondo affonda nella confusione

Lufthansa: continuiamo a brillare mentre il mondo affonda nella confusione

La compagnia aerea tedesca Lufthansa sembra avere un’idea molto chiara delle sue proiezioni di crescita quest’anno, con un risultato operativo che supera quello dell’anno scorso. Ma, come sempre, è pronta a far marcia indietro e ridurre la propria capacità se la domanda decidesse di farsi desiderare nei prossimi mesi. E pensare che tutte queste belle dichiarazioni avvengono proprio mentre le compagnie aeree battono in ritirata di fronte ai timori di una recessione che, tanto per cambiare, rischia di abbattere nuovamente i viaggi aerei. Chi lo avrebbe mai detto?

Lufthansa è la prima compagnia aerea europea a rilasciare i suoi risultati trimestrali, illuminata da un faro di ottimismo mentre le compagnie americane, intrappolate nel mezzo della guerra commerciale tra USA e Europa, hanno di gran lunga rivisto al ribasso le loro stime per l’anno, un vero campione di stabilità e prevedibilità.

Tuttavia, i dirigenti della compagnia non hanno esitato a lanciare un allerta: «Le incertezze macroeconomiche, specialmente le tensioni commerciali tra Stati Uniti, Unione Europea e altre regioni, complicano le nostre profezie sul futuro» ha dichiarato il portavoce della compagnia. Ah, la visibilità per il terzo trimestre è limitata, quasi quanto la fiducia nelle previsioni del meteo!

Ma non tutto è perduto. Il gruppo aereo ha affermato che la domanda dagli Stati Uniti sta continuando ad aumentare. Insomma, a marzo hanno trasportato circa il 25% in più di passeggeri dagli Stati Uniti all’Europa rispetto all’anno precedente. Magari gli americani stanno pensando che volare sia il modo migliore per fuggire dai loro problemi economici, un pensiero che è quasi poetico.

Nei primi tre mesi del 2025, Lufthansa ha riportato una perdita netta di 885 milioni di euro. Un ottimo modo per mantenere l’ottimismo, se consideriamo che è un incremento negativo rispetto al rosso di 734 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno scorso, un -21% che praticamente urla soddisfazione. D’altra parte, il loro EBIT di 722 milioni di euro si allinea alle previsioni degli analisti, comunque sia, direi un bel colpo.

La compagnia continua il processo di integrazione di Ita Airways, completato il 17 gennaio con l’acquisizione del 41% del vettore italiano per una modesta cifra di 325 milioni di euro. Da marzo, i clienti possono anche accumulare miglia nel programma Miles & More volando con Ita. Che gioia per tutti i viaggiatori! Tutti i passeggeri di entrambe le compagnie hanno accesso alle lounge, e i voli di Ita Airways sono diventati così utili grazie al code sharing verso Monaco e Francoforte.

E non dimentichiamo che Ita Airways, ora parte del grande gruppo, ha contribuito al risultato operativo con un’enciclopedica cifra negativa di 38 milioni di euro, un miglioramento rispetto ai 13 milioni dell’anno scorso. In buona sostanza, questo è probabilmente l’unico risultato che possiamo considerare in crescita: la perdita che si fa sempre più interessante!

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.