Collegati con noi:

Notizie

Ecco il nuovo consiglio per il 2025-2027, pronti a rivoluzionare… o forse no?

Ecco il nuovo consiglio per il 2025-2027, pronti a rivoluzionare… o forse no?

L’assemblea di Acri, riunita oggi, ha applaudito all’unanimità il rinnovamento del consiglio per il triennio 2025-2027. E chi è il fortunato a mantenere il suo trono? Non sorprendentemente, Giovanni Azzone, il presidente di Fondazione Cariplo, confermato per acclamazione. Un vero e proprio colpo di scena, non c’è che dire!

Ma non è finita qui! L’assemblea ha anche nominato i membri del Comitato piccole e medie Fondazioni, del Comitato Società bancarie e del Collegio dei revisori dei conti. Una nota dell’associazione, tanto per non perdere l’abitudine, ha rivelato queste magnifiche nomine.

Nella successiva riunione di insediamento, il Consiglio si è comportato come un comitato di amici al bar e ha nominato i membri del Comitato esecutivo, compresi i quattro vicepresidenti: Bernabò Bocca, presidente di Fondazione Cr Firenze, che è vicepresidente vicario; Marco Gilli, presidente di Fondazione Compagnia di San Paolo; Giacomo Spissu, presidente di Fondazione di Sardegna; e Gerhard Brandstätter, presidente di Cassa di Risparmio Bolzano Spa. Insomma, un bel giro di poltrone!

Il presidente Azzone, con la sua solita parlantina, ha sottolineato: “Grazie al coinvolgimento di tutti i territori, si rinnova oggi la composizione degli organi di Acri.” Un applauso collettivo per la frase più scontata di sempre. “Un sentito ringraziamento va ai colleghi che hanno concluso il mandato.” Traduzione: “Grazie di averci dato la possibilità di mantenere tutto come prima.” Davvero commovente!

Proseguendo, ha anche augurato buon lavoro ai nuovi membri. Questi nuovi arrivati, che di certo porteranno un’onda di freschezza, saranno incaricati di “consolidare e rafforzare il ruolo delle Associate nel generare valore per le comunità” e di contribuire allo sviluppo sostenibile e inclusivo del Paese – come se non avessimo già sentito questa storia un milione di volte prima.

Infine, il presidente ha promesso che questo spirito di collegialità sarà ribadito e rilanciato in occasione del XXVI Congresso nazionale di Acri, che si terrà a Gorizia il 12 e 13 giugno. Chissà, forse sarà l’occasione per una “nuova” visione condivisa. O forse sarà solo un’altra chance per sentirsi tutti stupendi l’uno con l’altro in un hotel a quattro stelle. Solo il tempo lo dirà!

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.