Notizie
Mef, la sorprendente ascesa di Francesco Soro: un mistero svelato?

Ah, che meraviglioso momento per Francesco Soro: nuovo capodipartimento dell’economia del Mef. Sarà emozionante per lui prendere il posto di Marcello Sala, che ha deciso di scomparire come un mago, probabilmente perché troppo impegnato con il suo nuovo ruolo nel Cda di Nexi.
Ma chi è Soro? Console di Napoli? No, è romano e ha cinquantacinque anni, il che fa già molto “wow”. Con un curriculum che definire ricco è un eufemismo, questo avvocato e manager pubblico ha navigato nelle acque tempestose della nostra economia come un capitano esperto. Ha passato talmente tanto tempo ai vertici di enti e aziende che probabilmente ha preso un caffè con ogni singolo dirigente d’Italia. Con tutta quella pratica, chi non vorrebbe una dose di sregolatezza?
Soro si vanta di un know-how che attraversa legislazione, normative e regolamenti, oltre ad essere un “esperto” in relazioni istituzionali… perché, cosa c’è di più divertente che relazionarsi con istituzioni? La laurea in Giurisprudenza con lode a La Sapienza del 2005 probabilmente non è stato l’unico traguardo che ha ottenuto; ha anche creato uno studio legale dove offre assistenza a una clientela tanto alta che potresti dover usare un telescopio per vederla.
Dopo aver fatto il suo viaggio illuminante come amministratore delegato dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, dove ha descritto la sua esperienza come “un ruolo unico ed emozionante” (sì, magari stava dicendo “emozionante” con un grande sarcasmo), Soro ha anche avuto il tempo di far parte della Commissione dell’Ordine degli Avvocati di Roma dal 2006 per approfondire la normativa sulla responsabilità civile. Sembra che gli piacciano i ruoli complicati, giusto?
Sono così importanti i suoi risultati al Corecom, l’Authority per le telecomunicazioni della Regione Lazio, che quando ha abbattuto i tempi di attesa per le controversie dei cittadini, qualcuno potrebbe pensare che stesse cercando di ottenere un premio. E non dimentichiamoci del suo stint al Mise, di nuovo voluto da Giorgetti; una vera storia d’amore tra ministri e funzionari.
Infine, se avete voglia di imprese editoriali, benvenuti! Soro è autore di diverse pubblicazioni e anche professore di ‘Digital Media and Innovation Management’, come se avesse tempo per insegnare a chiunque come gestire i media digitali, mentre gestisce il suo team di supereroi al Mef. Lo adoriamo, non è vero?