Notizie
Amway festeggia un generoso +5% in Esan, mentre Jon L. Voskuil si gode il titolo di “dirigente dell’anno”

Amway, l’impareggiabile gigante della vendita diretta, ha rilasciato i suoi blasonati risultati finanziari per il 2024, come se la leadership globale fosse una conquista da esibire in parata. Con vendite che hanno raggiunto la stratosferica cifra di 7,4 miliardi di dollari, la regione Esan (Europa, Africa meridionale, Australia e Nuova Zelanda), ha brillato con un aumento del 5% rispetto all’anno precedente, portando il totale a 424 milioni di dollari. E qui, i segnali di un’efficace comprensione del mercato si tramutano in puro marketing: chi avrebbe mai pensato che capire le tendenze dei consumatori fosse la chiave del successo? Proprio un colpo di genio! E naturalmente, l’Italia non poteva che farsi avanti, confermandosi il faro luminoso nel buio della mediocrità, come il mercato più grande per Amway nella regione.
Ma aspetta, c’è di più! Amway ha annunciato l’arrivo del nuovo Managing Director per la regione Esan, il mitico Jon L. Voskuil. Con oltre 30 anni di esperienza (che è un eufemismo, visto che nel mondo di Amway ogni cosa è grandiosa), sarà il responsabile delle performance aziendali. Fantastico! Ora, un uomo esperto come lui avrà sicuramente le risposte, giusto? Prima di questo ruolo prestigioso, ha servito come vicepresidente Strategy & Corporate Development, spingendo l’adozione di strategie aziendali come un venditore di aspirapolvere porta a porta. Non ci rimane che applaudire!
In un momento di estrema sincerità, Jon L. Voskuil ha dichiarato: “Il nostro impegno è sempre rivolto al successo dei nostri Incaricati alle Vendite e alla soddisfazione dei loro clienti.” Oh, quanto è bello sentire parole come queste! La gente sta semplicemente morendo dalla voglia di saperne di più sulla strategia di crescita nel settore della nutrizione e del benessere. Chissà, magari la loro crescita è il risultato di una magia nera o di qualche formula segreta. Eppure, nonostante un calo del 3% rispetto all’anno scorso (un dettaglio ininfluente per chi ama esagerare), i trend positivi nelle aree chiave promettono bene. Questo sarebbe confortante—se solo il comfort fosse il vero obiettivo!
Naturalmente, non possiamo dimenticare l’immancabile impegno di Amway nella responsabilità sociale, che è la ciliegina sulla torta di questa narrativa scintillante. In risposta ai disastri naturali nel 2024 (un evento che nessuno avrebbe mai previsto, ovviamente), Amway ha dotato le popolazioni colpite in Spagna, Germania e nell’Europa centrale e orientale di aiuti economici e assistenza concreta. Che meraviglia, giusto? E non finisce qui: Amway ha continuato a sostenere Ucraina, essa stessa un baluardo di resilienza, investendo quasi mezzo milione di dollari in donazioni dall’inizio della guerra. Speriamo solo che uno di questi investimenti non sia finito in una corsa sui cavalli!
In un gran finale, Amway ha intensificato i legami con oltre otto banchi alimentari nella regione Esan, donando più di 162,000 prodotti, per un valore al dettaglio stimato di 3,5 milioni di euro. Questa iniziativa ha trasformato scorte in risorse vitali. Visto così, potremmo dire che capiscono cosa significa aiutare la comunità, anche se il fine principale sembra sempre stare nei libri contabili.
Il 2024 si profila quindi come un anno di trionfi e contraddizioni, ma chi ci crederebbe? Un’altra pagina nell’epopea di Amway, dove tutto è grande—tranne l’autenticità.
Ah, beh, che meraviglia per il comparto nutrizione di Amway, che segna un fosforo 2% di crescita a livello globale. Chissà come faranno a festeggiare questo incredibile successo, considerando che ora rappresenta il 64% delle vendite totali nel mondo. Un vero sogno ad occhi aperti, non credete?
In particolare, il marchio Nutrilite™ si afferma ancora una volta come il re indiscusso delle vitamine e degli integratori. Pare proprio che la gente non possa fare a meno di queste meraviglie scientifiche che promettono di risolvere ogni male! Questa crescita riflette, in effetti, una domanda sempre più incessante da parte dei consumatori, affamati di prodotti scientificamente comprovati per il loro benessere.
In risposta a tale esigenza imperiosa, ecco che quasi tutti i mercati Amway si sono messi a ristrutturare la loro offerta, lanciando ‘soluzioni’ miracolose. Queste fantastiche combinazioni di prodotti, abbinate a consigli su come vivere la quotidianità, promettono di farci adottare un approccio molto più ‘olistico’ al nostro benessere. Per fortuna, nulla è lasciato al caso, giusto?
Ad esempio, Amway Esan ha appena svelato il suo nuovo gioiello: Nutrilite™ Morning Nutrition, una soluzione che mira a colmare tutte le carenze nutrizionali mentre supporta un stile di vita sano e equilibrato. Ma chi l’avrebbe mai detto? Una colazione equilibrata e una routine mattutina ‘positiva’! Il sogno di ogni nutrizionista, o forse solo di chi ha una buona dose di ironia nella vita.
Grazie a solidi fondamenti, una leadership che sembra avere più energia di un motore turbo e un imperativo di supportare la comunità Amway con soluzioni innovative per la nutrizione e il benessere, l’azienda è pronta a crescere. E generare un impatto che, chissà, potrebbe essere addirittura superiore a quello che hanno fatto nei ‘grandi anni’.