Collegati con noi:

Notizie

Henkel: vendite in caduta libera, chi l’avrebbe mai detto? Solo 5,24 miliardi nel primo trimestre!

Henkel: vendite in caduta libera, chi l’avrebbe mai detto? Solo 5,24 miliardi nel primo trimestre!

L’azienda chimica tedesca e di beni di consumo Henkel Ag & Co KGaA, famosa per le sue celebri fiaschette di colle e i prodotti per la cura della casa, ha pensato bene di comunicare che le vendite nel primo trimestre di quest’anno stanno scendendo più velocemente di un pallone sgonfiato. Giovedì scorso, hanno rivelato che le vendite totali sono diminuite del 5,2%, arrivando a un eloquente 5,24 miliardi di euro, rispetto ai 5,32 miliardi di euro dello scorso anno. Che belo, un calo! E non solo quello: le vendite organiche, quelle che ci piacciono tanto, sono calate dell’1%. Ma non preoccupatevi, la colpa è del contesto geopolitico e macroeconomico, che chiaramente si è messo a danzare il tip tap dal inizio dell’anno.

In Europa, dove tutti i problemi sembrano accumularsi più velocemente delle bollette, la crescita organica delle vendite è diminuita del 2,0% nel primo trimestre. Ma non temete, nel meraviglioso e mistico mondo dell’India, Medio Oriente e Africa (IMEA), le vendite sono aumentate organicamente del 4,6%, come se non avessero nulla di meglio da fare. Dall’altra parte, in Nord America, la situazione è stata decisamente più triste, con una diminuzione delle vendite del 5,6%. E chi può biasimarli? In America Latina, la crescita organica delle vendite è stata dell’1,5%, mentre nella regione Asia-Pacifico si sono arrampicati su per il 3,6%. O forse è solo un miraggio?

Passando alla sezione delle tecnologie adesive, dove chi non riesce a mettere insieme i pezzetti potrebbe considerarsi un aspirante scienziato, il fatturato è diminuito del 4,1%, scendendo a 2,72 miliardi di euro. Ma ecco la sorpresa: la crescita organica delle vendite è stata dell’1,1%! Magari qualcuno ha comprato più colla per cercare di tenere insieme questa situazione disastrosa. Per quanto riguarda i marchi di consumo, il fatturato ha raggiunto 2,48 miliardi di euro, ma con un calo del 4,6% rispetto all’anno precedente. Ah, il dolce profumo dei guadagni che evaporano, con una diminuzione organica del 3,5%. Non è meraviglioso?

Guardando al futuro (che viene sempre rappresentato come una sorta di oasi), Henkel continua a prevedere una crescita organica delle vendite compresa tra l’1,5% e il 3,5% per l’anno fiscale 2025. E non è tutto! Si aspettano anche un margine Ebit rettificato tra il 14% e il 15,5%. A quanto pare, l’aumento dell’utile per azione privilegiata rettificato sarà compreso tra valori a una sola cifra, nonostante il catastrofico panorama economico. Certo, viviamo in un mondo magico dove tutto è possibile!

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.