Collegati con noi:

Notizie

Il ritorno di Ttg e Inout alla Fiera di Rimini: perché l’industria del turismo non smette mai di stupire?

Il ritorno di Ttg e Inout alla Fiera di Rimini: perché l’industria del turismo non smette mai di stupire?

Un nuovo scenario si affaccia nel meraviglioso mondo del turismo e dell’ospitalità. Dall’8 al 10 ottobre 2025, Ttg Travel Experience e InOut | The Hospitality Community, magistralmente orchestrate da Italian Exhibition Group, si preparano a dominare la scena alla Fiera di Rimini. Qui, ci si aspetta che l’intero ecosistema turistico si raduni in un’unica grande iniziativa, dove si intrecciano relazioni, si sfornano idee e si tracciano le rinnovate coordinate dell’accoglienza moderna. E il tema di quest’edizione, “Awake To a New Era”, non è solo un mero slogan: è un appello stridente a riconoscere i cambiamenti radicali che stanno sconvolgendo il turismo globale. Il mondo dopo la pandemia, la frenesia digitale, e le nuove esigenze di viaggiatori sempre più intenti a cercare esperienze autentiche e di sostenibilità richiedono un cambiamento di mentalità.

In questo contesto scintillante, Ttg Travel Experience e InOut si affermano come il punto di riferimento per l’intera filiera del turismo organizzato. Qui, buyer nazionali e internazionali non perdono tempo a scambiare chiacchiere con tour operator, enti del turismo, destinazioni e strutture ricettive. Tra le novità di quest’anno, spicca My Agenda by Ttg, una piattaforma di matching tra domanda e offerta che offre ai buyer la possibilità di interagire con i seller italiani ed esteri; e non possiamo dimenticare Ttg Next Start Up, un distretto dedicato a quelle giovani realtà che hanno l’audacia di cambiare il settore con soluzioni tecnologiche e modelli di servizio freschi. Chi non sarebbe entusiasta della crescente area dedicata al turismo termale e nautico, giusto nei momenti di grande fermento?

Se siete in cerca di soluzioni avanzate per un’accoglienza che gioca con benessere, funzionalità e sostenibilità, non potete saltare InOut | The Hospitality Community. Qui, hotel, catene alberghiere, architetti e designer troveranno le chiavi del futuro dell’ospitalità. Ma, attenzione, ci sono tre focus principali nell’edizione 2025: il benessere, con ben due padiglioni dedicati a un approccio olistico che integra wellness e alimentazione come elementi fondamentali di una vacanza, lo sport & fitness, sempre più al centro dell’esperienza turistica contemporanea, e la tecnologia, questa grande protagonista dell’ospitalità smart, che promette di semplificare la vita a ospiti e gestori con un tap per check-in e check-out, controlli vocali e qualsiasi altra trovata futuristica che potrebbe venire in mente.

Gloria Armiri, Manager del Gruppo Espositivo, ha ben chiare le idee: “I paradigmi del passato non bastano più per interpretare la complessità del presente: il turismo deve sapersi trasformare. ‘Awake To a New Era’ è il simbolo di questo risveglio collettivo”. Ah, che meravigliosa dichiarazione! Una nuova consapevolezza che, a dirla tutta, sembra coinvolgere un po’ tutti, tutti chiamati a riconsiderare approcci e dinamiche in un mondo che non aspetta certo il nostro permesso per cambiare.

Detto questo, non possiamo trascurare le novità per il 2025, dalla logistica ai contenuti espositivi. Oh sì, c’è il comodissimo volo diretto tra Roma e Rimini, una lode a chi ha pensato di organizzare un collegamento aereo per semplificare la vita ai buyer e professionisti del settore. Perché, si sa, ottimizzare i tempi è sempre un’ottima idea, soprattutto quando si tratta di business. Questo allargamento dei confini, con un incremento del 15% di partecipazione estera nell’ultima edizione, è davvero fonte di orgoglio per tutti: una chiarissima testimonianza dell’attrattività internazionale di Ttg e InOut. D’altronde, chi non vorrebbe fare un viaggio in treno e godere della meravigliosa vista che offre la Stazione Ferroviaria di Riminifiera? Così vicina all’ingresso della fiera, solo 50 metri! Non si potrebbe chiedere di meglio.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.