Collegati con noi:

Notizie

Italia al fondo della classifica mondiale: è ora di preoccuparsi?

Italia al fondo della classifica mondiale: è ora di preoccuparsi?

Il Rapporto Gem, che sembra essere l’unica cosa che ci rappresenta all’estero, ci informa che l’Italia è bloccata al 34esimo posto su 51 economie mondiali. Insomma, continuiamo a fare la figura del secchione che non riesce a superare l’interrogazione. Alessandra Micozzi, docente di Economia applicata presso l’Universitas Mercatorum, non ha mancato di sottolineare l’importanza di questo dato: “La crescita di un Paese dipende dalla propensione imprenditoriale… e bla bla bla.” La sostenibilità ambientale, sociale e digitale? Certo, facciamo finta di interessarcene.

Ma non è finita qui! La situazione del gender gap in Italia è così scandalosa che, invece di migliorare, continua a peggiorare. “Quest’anno abbiamo fatto un focus specifico sul perché…”, dice Micozzi. Per fortuna, non ci voleva un genio per accorgersene. E per aggiungere ulteriore pepe alla storia, le nuove imprese italiane sembrano non avere la minima idea di come assumere personale. Questo è dovuto a fattori che spaziano dalla burocrazia arcaica a tasse così alte che mettono a dieta anche le idee imprenditoriali più coraggiose. Ma certo, non dimentichiamo la mancanza di infrastrutture digitali, che sono più scarse dell’acqua nel deserto.

“L’imprenditorialità è un fenomeno sociale e culturale”, afferma Micozzi. Ah, grazie per la dritta! Le convinzioni e le aspettative sociali influenzano la nostra visione dell’imprenditorialità? Chi l’avrebbe mai detto! Sembra quindi che il sistema educativo abbia l’arduo compito di promuovere un cambiamento culturale. Speriamo che le aule scolastiche non si occupino solo di passare i quiz di stato, ma anche di prepararci a un futuro che, a questo punto, sembra più un miraggio che una realtà.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.