Collegati con noi:

Notizie

Il 95% dell’olio di palma in Italia: un miracolo di sostenibilità o semplicemente un bluff?

Il 95% dell’olio di palma in Italia: un miracolo di sostenibilità o semplicemente un bluff?

“Il 95% dell’olio di palma importato in Italia è >sostenibile, certificato RSPO e rispettoso di criteri che, chissà come, riescono a coniugare le esigenze ambientali e sociali, dal seme fino alla tavola.” Così ha magnificamente dichiarato Vincenzo Tapella, presidente dell’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile, duranteil prestigioso Eiis Summit 2025 a Roma. Un evento di così livelli che non dovrebbe neppure esistere, a giudicare dalla serietà della tematica quanto diversa dall’immagine di ipocrita sostenibilità proclamata.

“L’olio di palma è una panacea!”, prosegue il nostro eroe Tapella. “Può essere usato ovunque: nel cibo, nella chimica, nell’alimentazione animale e persino nella cosmesi!” Insomma, se non ci si lava con olio di palma, non è nemmeno un vero bagno. E non dimentichiamo la sicurezza magica di questo prodotto: “è sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale.” Una meraviglia per la terra, si direbbe, se non fosse per tutte quelle notizie travisate che girano.

Secondo l’esperto, “le sue caratteristiche sono ottime: ha un’alta resa, può essere estratto senza solventi, e può essere frazionato fisicamente.” Chissà perché non lo utilizzano per tutto: dal carburante alle pillole per dormire! “In passato è stato vittima di fake news”, continua a spiegare il nostro paladino della verità, “per questo abbiamo messo in campo delle campagne informative.” Certo, perché chi non vorrebbe prendere atto delle ‘incredibili’ qualità dell’olio di palma sostenibile, nonostante il mare di informazioni contraddittorie là fuori?

Il nostro Tapella continua, “le campagne non sono facili, eppure abbiamo importanti dati tecnico-scientifici.” Chi non ama apprendere da dati ‘scientifici’ su un olio che è stato per anni al centro dei dibattiti ambientali? E come se ciò non bastasse, Tapella sta anche collaborando con l’illustre Università Cattolica del Sacro Cuore e con ONG, perché il messaggio della “sicurezza” dell’olio di palma deve raggiungere ogni angolo della casa dell’italiano medio. Onnipresente, quasi come il wifi!

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.