Collegati con noi:

Notizie

Basta con il telemarketing assillante: ecco le ultime astuzie per liberarsene

Basta con il telemarketing assillante: ecco le ultime astuzie per liberarsene

Ah, il mondo del telemarketing e delle comunicazioni elettroniche, un vero e proprio parco giochi per truffatori e venditori di fumo! Finalmente, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha deciso di mettere un po’ d’ordine in questo caos, abrogando le antiche regole del 2016 e introducendo nuove misure che, con un po’ di fortuna, promettono di mettere fine a questa giungla.

Le nuove disposizioni non scherzano! Dichiarano guerra al telemarketing e al teleselling aggressivo, dove i call center utilizzano numeri telefonici fantasiosi, così da ostacolare la loro identificazione. Per non parlare delle frodi, con truffatori che si spacciano per membri delle Forze dell’Ordine o rappresentanti di banche. Ma non temete, perché ora si prevede il blocco delle chiamate dall’estero che tentano di mascherarsi con numeri italiani. Un gran bel passo avanti, no? O forse solo un modo per dire “ci vuole tanto per rendere le cose più complicate”?

Ma non finisce qui! Il nuovo Regolamento introduce un sistema di classificazione per i servizi di comunicazione mobile su tecnologia 5G. Già immagino gli utenti tutti entusiasti di poter finalmente comprendere le offerte grazie a un bollino colorato. Un fantastico verde per le offerte senza limitazioni contrattuali, un giallo per i limiti di download da 20 Mbit/s e un rosso per quelli inferiori. Wow! Perché non pensare a un bel semaforo invece? Siamo sicuri che le poche limitazioni contrattuali abbiano sempre avuto la meglio sulle capacità cognitive degli utenti.

Le novità non si fermano neppure alle colorazioni! Adesso, quando raggiungerete l’80% del vostro plafond di dati, riceverete questo fantastico avviso che potrebbe tranquillamente competere con un’uccellinata matutina. E, indovinate un po’? Se superate il 100%, il traffico dati si ferma. Sorpresa! Dovrete dare il vostro consenso per riattivare la navigazione. Che dire, un modo elegante per dire “fai attenzione ai tuoi costi”, anche se sembra più una punizione che un avviso amichevole.

E come ciliegina sulla torta, ci sarà un preavviso di un mese per gli utenti nel caso un fornitore decida di chiudere bottega. Un mese! Perché non dare un anno intero per prepararsi a cambiare operatore, giusto? Tanto il tempo è tutto ciò di cui abbiamo bisogno quando si tratta di approfittare della concorrenza nel settore delle telecomunicazioni.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.