Collegati con noi:

Notizie

Sg Company si lancia in Core: un’altra operazione di marketing o la risposta a un’incapacità di innovare?

Sg Company si lancia in Core: un’altra operazione di marketing o la risposta a un’incapacità di innovare?

La Sg Company Società Benefit, non certo un piccolo giocatore nel mondo dell’Entertainment & Communication, ha deciso di fare un bel colpo: ha acquistato il 25% di Core Srl. E chi è Core? Un’azienda che si specializza in relazioni istituzionali, stakeholder engagement e corporate content, con sedi in Roma e Milano. Ma certo, chi non vorrebbe un bel 25% di un’azienda che si vende come il guru della comunicazione corporate, giusto? Questa mossa non serve solo a rinforzare il loro già robusto network, ma è anche un tentativo disperato di accalappiare le nuove tendenze di un panorama comunicativo in continua evoluzione.

Fondata nel 2019, Core si vanta di essere il top nella costruzione di relazioni strategiche. E chi non vorrebbe essere un “punto di riferimento”? La loro pretesa di utilizzare un approccio personalizzato per le loro “relazioni” è chiaramente un passo audace in un mercato che tutti vogliono ma pochi ottengono. Ma adesso, grazie all’incontro tra queste due entità, dovrebbero riuscire a sembrare ancora più brillanti in un contesto dove, si sa, le cose cambiano radicalmente ogni giorno.

Pierangelo Fabiano, il presidente di Core, ha avuto anche il coraggio di affermare che “la corporate communication non è più solo storytelling, ma è diventata infrastruttura strategica”. Davvero, Pierangelo? Quindi finora tutte quelle favole che raccontavate non servivano a niente? E continua: “Le aziende devono costruire fiducia attraverso il dialogo”. Già, come no. La partnership con Sg Company avrà l’arduo compito di rispondere a questa innovativa domanda di mercato — con visione e competenza, naturalmente! Ma c’è da chiedersi se tutto ciò non sia solo un modo per mascherare l’assenza di idee concrete.

In un contesto dove la comunicazione è influenzata da temi come ESG e intelligenza artificiale, Core e Sg Company si propongono di creare una “piattaforma di servizi” che è, sorpresa sorpresa, capace di coniugare profondità relazionale e impatto narrativo. Oh, finalmente! Perché, come tutti ben sappiamo, le conferenze e i dialoghi insipidi non sono mai stati così efficaci.

Davide Verdesca, Ceo & Chairman di Sg Company, ha aggiunto che “il futuro appartiene a chi fonde tecnologia e sensibilità umana”. Che rivelazione! E chi avrebbe mai pensato? Ma Core sembra davvero essere l’anello mancante in questa catena di innovazione e grandiosità, come si evince dalla lode ai loro “contenuti ad alto valore”. Voglio dire, chi non vorrebbe un progetto integrato che si autodefinisce “scalabile e orientato al posizionamento strategico dei brand”?

Questo accordo è descritto come un’operazione strategica che include l’ingresso di Verdesca nel CdA di Core (senza deleghe operative, ovviamente, perché chi ha tempo da perdere con la gestione operativa?). Inoltre, gli spazi di rappresentanza in Piazza Oberdan a Milano diventeranno l’hub ideale per eventi e produzione di contenuti. Perché, si sa, avere un luogo fisico dove ritrovarsi è fondamentale per chi si professa un maestro delle relazioni.

Con questa operazione, Sg Company non solo conferma il suo status di ‘evoluzione’ da realtà focalizzata sull’event marketing a piattaforma di comunicazione, ma rivela anche che Core desidera ardentemente essere l’eroe delle aziende in cerca di posizionamento. Una missione sicuramente complessa, ma chi non ama un buon dramma imprenditoriale?

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.