Collegati con noi:

Notizie

Consob manda in pausa l’offerta di Unicredit per Banco Bpm: la banca fa capricci e chiede di riaprire il dibattito sul potere dorato.

Consob manda in pausa l’offerta di Unicredit per Banco Bpm: la banca fa capricci e chiede di riaprire il dibattito sul potere dorato.

Ah, la meravigliosa burocrazia italiana! La Consob ha deciso di sospendere l’offerta pubblica di scambio di Unicredit su Banco Bpm per un’elegante durata di 30 giorni. Un gesto nobile, certo, come se il mercato non fosse già sufficientemente confuso senza il loro aiuto. Ma non si preoccupino, il bollettino della Consob è lì per dirci che questa sospensione è avvenuta “ai sensi degli artt. 102 e 106, comma 4” del Tuf. Un linguaggio che non ha nulla di oscuro, eh?

Insomma, non possiamo fare altro che ammirare la lungimiranza di un organo che si assicura che le cose non scorrano troppo velocemente. Ma non temiamo! Questo provvedimento “potrà essere impugnato dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio entro sessanta giorni dalla comunicazione”. Chi non ama una buona corsa legale? È quasi come un gioco di società, senza i gettoni e con più documentazione da compilare.

Ma aspettate, la saga di Unicredit non finisce qui! Il colosso bancario ha avuto l’audacia di chiedere la riapertura del procedimento del golden power. Oh, la delicatezza di questa mossa! “Senza fare acquiescenza al provvedimento”, come se non stessero implorando con tutto il cuore. La richiesta, definita “istanza di autotutela”, è un elegante balletto giuridico anche se, a rigor di logica, sembra servire solo a illustrare che hanno delle preoccupazioni. I diritti sono sacri, dopotutto.

Secondo la delibera, il fine principale di Unicredit sembra essere quello di “motivare sulle informazioni e sui dati forniti” che, a quanto pare, sono stati ignorati. E perché non dovrebbero? Chi avrebbe mai bisogno di dati quando abbiamo la magia della burocrazia?

Oh, ma c’è di più! Unicredit ha chiesto anche chiarimenti su prescrizioni ambigue, così da avere un bel chiarimento, perché ovviamente, l’incertezza è il condimento principale nella cucina di ogni operazione finanziaria. Immaginate la scena: “Posso avere un’operazione di acquisizione con un pizzico di chiarezza, per favore?”

In sintesi, la Consob ha ritenuto “necessario” questa sospensione, giustificandosi con l’incertezza portata dall’istanza di Unicredit. Ti viene da chiederti: ma davvero credevano che il mercato fosse un luogo ermetico? Decoroso e ordinato, esattamente come una camicia ben stirata durante un colloquio di lavoro? In questo “stato”, affermano, i destinatari non possono giungere a un “fondato giudizio sull’offerta”. Ma di certo, la confusione non è mai stata un problema per chi ha contato sul mercato in passato!

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.