Notizie
OnlyFans valuta di vendersi per la modica cifra di 8 miliardi di dollari, chissà perché!

La piattaforma di contenuti espliciti OnlyFans si sta preparando a sfruttare la sua irresistibile popolarità, cresciuta durante il lockdown, con una cessione che potrebbe fruttare fino a 8 miliardi di dollari. Secondo quanto riporta Reuters, attingendo a fonti misteriose che sembrano uscire direttamente da un film di spionaggio, la società è in trattativa almeno da marzo con Forest Road Company, una società di investimenti californiana, per un affare i cui dettagli restano avvolti nel mistero. Ma non preoccupatevi, l’azienda potrebbe anche avere altri pretendenti in fila, come se stessero scegliendo il loro prossimo partner per un ballo di fine anno.
Focalizzata a Londra e di proprietà del miliardario ucraino Leonid Radvinsky, OnlyFans è diventata un sinonimo di contenuti pornografici – il che, per molti, è come dire che l’acqua è bagnata. Ma guarda un po’, ora sta pianificando di abbandonare il suo amore per il “hardcore” e di concentrarsi su materiale meno esplicito. Già dal 2018, ha sfornato una varietà di comici, chef e personal trainer, cercando di espandere la sua base di utenti. Una vera rivoluzione, non credete?
Nell’anno fiscale terminato il 30 novembre 2023, Fenix International, il proprietario, ha annunciato un rutilante aumento del 20% degli utili, raggiungendo la cifra stratosferica di circa 485,5 milioni di dollari. E chi non vorrebbe vedere numeri così scintillanti, soprattutto quando si tratta di una piattaforma con l’iconico slogan “Puoi trovare tutto, tranne il senso del pudore”?
Ma chi è Forest Road? È una società di investimento fondata nel 2017, con un focus su media e contenuti digitali, nonché su energia e scienze della vita. Molto probabile che l’incursione nel mondo di OnlyFans sia solo un modo per “rinnovare” il loro portafoglio. Hanno persino acquisito un team di Formula E nel 2024 – perché, in fin dei conti, chi non vorrebbe correre più veloce verso il mercato dei contenuti adulti? E non dimentichiamoci che hanno anche acquistato una boutique bank. Sembra proprio un ottimo modo di diversificare gli investimenti.
Alcuni dei loro dirigenti, notoriamente ambiziosi, sono entrati a far parte di una società di acquisizione che ha cercato di quotare OnlyFans nel 2022. Reuters riporta che questa manovra era letteralmente un “tombino” di documenti da presentare alla Securities and Exchange Commission statunitense, in un vero e proprio balletto di burocrazia e segretezza. Un vero capolavoro di cinema del reale, dove si mescolano affari e intrighi.