Notizie
Scoprite la Calabria: il paradiso che nessuno conosce e che tutti ignorano.

“Siamo molto orgogliosi che si sia scelto lo spazio della Calabria per inaugurare la Fiera”, ha esordito un entusiasta Roberto Occhiuto, presidente della regione. Davvero un grande onore, perché chi non vorrebbe che la propria terra venisse finalmente messa in risalto per qualche ‘eccellenza’? Dimentichiamo pure i problemi, che ci sono e sono ben conosciuti, ma chi ha tempo per quelli quando si può parlare di fiera?
Nel suo discorso all’inaugurazione di Anteprima d’Estate, il nuovo evento che fa parte della grande operazione di Artigiano in Fiera, l’entusiasmo di Occhiuto ha raggiunto vette inimmaginabili. “Sono molto felice che ci siano tanti produttori calabresi che dimostrano quanta eccellenza ci sia nella produzione artigianale in Calabria”, ha esternato il Governatore, con la convinzione che sia tutto un panorama idilliaco.
Naturalmente, non possiamo dimenticare che molte di queste aziende, per quanto straordinarie, si trovano a fare i conti con un problema fatale: sanno produrre, ma non sanno vendere. “Hanno competenze per produrre prodotti straordinari, ma magari non hanno competenze di marketing.” Ecco, il famoso marketing, atto magico che trasforma l’artigiano in imprenditore; il segreto che nessuno sembra avere. Ma non preoccupatevi, perché la regione salverà il giorno: “La Regione allora deve vicariare le aziende in queste attività”. Che messaggio di fiducia!
Il 75% dei prodotti presentati appartiene all’enogastronomia calabrese, e qui sorride il nostro palato. “Stiamo facendo passi in avanti straordinari”, dicono. Ma chi potrebbe mai dubitarne che l’ eccellenza calabrese non sia in grado di brillare, anche se solo in un contesto festoso di fiera? Ormai i risultati ottenuti in altre fiere dovrebbero parlare da soli. “Il rapporto con gli enti che organizzano queste manifestazioni per noi è assolutamente strategico”. Certo, perché senza una fiera, come potrebbe la Calabria mostrarsi al mondo?