Notizie
C’è bisogno di un miracolo organizzativo per limitare il caos dei controlli

Angelo Raffaele Margiotta ha affermato:
“Oggi abbiamo un ispettore del lavoro per 3mila-4mila aziende, e quindi per un’azienda c’è un controllo ogni dieci anni.”
Fantastico, vero? Chi non vorrebbe un controllo così profondo e dettagliato? Si potrebbe dire che la pianificazione è così efficiente che basta una visita ogni dieci anni per garantire la sicurezza sul lavoro. E se un’azienda decide di esplodere in un ballo di violazioni, beh, ci sarà sempre il prossimo decennio per pensarci su.
Ma non finisce qui! Margiotta continua: “Noi chiediamo quindi più coordinamento dei controlli e più risorse umane.” Che genialata! Non avevi già pensato che magari ci fosse bisogno di più ispettori invece di una sola persona per migliaia di aziende? Ma certo, perché richiedere il necessario è così trendy!
Insomma, in un paese dove il fine settimana è sacro e il lavoro si fa a conti di annate, ci si aspetterebbe più impegno per garantire un ambiente di lavoro dignitoso. Al Festival del lavoro di Genova, chi avrebbe mai pensato che il lavoro, beh, richiedesse di essere controllato con una certa frequenza? Ma sì, chi si preoccupa di ciò che accade nel corso dei decenni?!