Collegati con noi:

Notizie

Sogin piazza il solito nuovo Cda a Nucleco e Scolamacchia fa il colpo grosso

Sogin piazza il solito nuovo Cda a Nucleco e Scolamacchia fa il colpo grosso
Nucleco rinnova la guida: Cherubini resta presidente, Scolamacchia nuovo AD per i prossimi tre anni

È ufficialmente cominciata la nuova era per il Consiglio di Amministrazione di Nucleco, la società che si occupa di rifiuti radioattivi e bonifiche industriali, controllata al 60% da Sogin e per il 40% da Enea. Con la conferma di Nadia Cherubini alla presidenza, ex responsabile dell’innovazione tecnologica nucleare di Enea, e la nomina di Fabrizio Scolamacchia nel ruolo di amministratore delegato, la nuova squadra è pronta a governare per i prossimi tre anni, promettendo continuità ma anche quel pizzico di novità necessaria per non annoiare.

Non poteva mancare la presenza tecnica di Belinda Sepe, direttrice dell’amministrazione, risorse, sistemi e ICT di Sogin, che completa il tris d’assi del nuovo Cda di una società il cui lavoro resta avvolto in un’aura di discrezione ma di cruciale importanza per l’industria nucleare italiana.

Con un background in ingegneria meccanica, Fabrizio Scolamacchia non è nuovo alla scena: ha iniziato a muovere i primi passi nel project management di Alenia Spazio – ora Thales Alenia Space – e dal 2004 è uno dei pilastri di Sogin, l’azienda pubblica incaricata di smantellare gli impianti nucleari nazionali, gestire il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e valorizzare industrialmente i siti coinvolti.

Da incarichi tecnici a responsabilità strategiche, Scolamacchia ha percorso la scala gerarchica occupandosi di operazioni di disattivazione complesse come quella della centrale nucleare di Garigliano a Sessa Aurunca e gestendo la realizzazione del complesso Cemex a Saluggia. Prima della nomina ad AD, era il direttore degli acquisti e degli appalti, una posizione che certamente non gli ha risparmiato un buon numero di appuntamenti rognosi con la burocrazia e i fornitori.

Fabrizio Scolamacchia ha commentato con la solita modestia istituzionale:

“Il nuovo Consiglio di Amministrazione è pronto ad affrontare le sfide che l’attendono con impegno e dedizione, per continuare a garantire l’eccellenza operativa che da sempre contraddistingue il lavoro di Nucleco.”

Le sfide, possiamo solo immaginarle: dall’immancabile tema dei rifiuti radioattivi, sulla cui gestione ci si dimentica sempre di riflettere con la doverosa attenzione, fino alla bonifica di siti industriali che spesso rischiano di restare un “per sempre” più che una soluzione temporanea. A quanto pare la giostra continua, sempre con gli stessi attori al timone, mentre il Paese si interroga ancora sul futuro del nucleare, sulle sue contraddizioni e su una gestione che troppo spesso resta off limits alla trasparenza.

Insomma, nessuna rivoluzione in vista, ma una promessa di “eccellenza operativa” che farà sicuramente discutere, soprattutto se guardiamo alla lunga lista di lavori ancora da portare a termine e ai tempi biblici con cui tali imprese vengono inesorabilmente condotte.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.