Collegati con noi:

Notizie

Quando il Comitato di Gestione si mette a giocare con i numeri: ecco la nuova pagliacciata sul bilancio 2025

Quando il Comitato di Gestione si mette a giocare con i numeri: ecco la nuova pagliacciata sul bilancio 2025
La gestione del Mare Tirreno Centro Settentrionale si conferma un modello di austerità e progetto: il bilancio in ordine e le infrastrutture sul piatto

Ieri si è riunito il Comitato di Gestione dell’Adsp del Mare Tirreno Centro Settentrionale, magistralmente presieduto da Pino Musolino. Accanto a lui, hanno fatto la loro comparsa il Commissario Straordinario della stessa Autorità, il Segretario Generale ff Maurizio Marini, e i rappresentanti della Città Metropolitana di Roma Capitale e del Comune di Civitavecchia, rispettivamente Sergio Cozzi ed Emiliano Scotti. Con unanimità senza sorprese, è stata mandata avanti la terza nota di variazione e l’assestamento del bilancio di previsione per il 2025, accolte in pompa magna anche dal Collegio dei Revisori dei Conti guidato da Lina Festa.

Il Commissario Straordinario Musolino non ha perso occasione per fare sapere a tutti quanto è stato virtuoso. Ha richiamato il rispetto alfabetico della tempistica prevista dalle norme per l’approvazione di questi atti vitali, che garantiscono all’ente ferro e fuoco in materia di rigore economico e miglioramento dell’efficienza amministrativa. Giorni di suggerimenti e monitoraggi incessanti, in un mondo dove la “policrisi” regna sovrana, il bilancio dell’AdSP Mtcs è stato tenuto dritto come un fuso, tra entrate “monitivate” e uscite sotto stretto controllo.

Non si può non sottolineare come il Commissario abbia ereditato un guazzabuglio finanziario degno di un romanzo noir, eppure adesso, con fare quasi paterno, si congeda lasciando un maglio inattaccabile: un avanzo di amministrazione degno di un saldo da boutique e molti progetti infrastrutturali già portati a tappe forzate nei tre porti del network, come fossero funzioni in teatro.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.