Collegati con noi:

Notizie

Ieg sforna numeri da manuale, ma qualcuno sa spiegare perché tutti applaudono ancora?

Ieg sforna numeri da manuale, ma qualcuno sa spiegare perché tutti applaudono ancora?
Italian Exhibition Group conferma crescita solida con fatturato in aumento del 13% nel primo semestre

Nel primo semestre dell’anno Italian Exhibition Group ha raggiunto un fatturato di 149,3 milioni di euro, registrando un incremento del 13,2% rispetto allo stesso periodo precedente. Anche l’ebitda adjusted ha dimostrato una performance più che positiva, salendo dell’8,8% fino a 39,2 milioni di euro, riflettendo un aumento di 3,2 milioni di euro rispetto all’anno scorso.

Questi numeri sono stati annunciati dal Consiglio di Amministrazione di Ieg, la società italiana leader nell’organizzazione di eventi fieristici internazionali e presente alla Borsa di Milano su Euronext.

Corrado Arturo Peraboni, amministratore delegato del gruppo, ha commentato con un tocco di trionfalismo: “I risultati del primo semestre, che mostrano una crescita diffusa in tutti gli indicatori economici e chiavi di performance industriale, rafforzano la validità delle nostre scelte strategiche e la capacità di creare valore per gli stakeholder”.

Se il discorso sembra un po’ un copia e incolla del solito comunicato da manuale, il dettaglio degno di nota è forse l’enfasi posta sulle “eccellenze” del gruppo: VicenzaOro, Sigep e RiminiWellness, eventi che costantemente portano i riflettori sulle capacità di Ieg nell’organizzazione fieristica.

Peraboni non si è fatto mancare nemmeno l’orgoglio per l’avventura internazionale: ha infatti citato il debutto nel mercato saudita con un evento dedicato al fitness, organizzato dalla neonata Ieg Arabia, oltre a due nuovi appuntamenti in Brasile che a quanto pare sosterranno la vitalità del gruppo fuori confine.

Non basta: la crescita è stata anche trainata da attività congressuali in netta espansione (+45% anno su anno). Peraboni ha sottolineato con particolare enfasi l’assegnazione della gestione del Palazzo dei Congressi e degli Eventi di Fiuggi, una mossa strategica per ampliare il raggio d’azione geografico degli eventi gestiti.

Ultima ciliegina sulla torta: l’aggiudicazione dell’organizzazione del congresso della International Federation of Adapted Physical Activity (Ifapa) che si terrà a Rimini nel 2029. Chissà se questo farà entusiasmare gli azionisti tanto quanto i dettagli contabili.

Insomma, un primo semestre che sa di rivincita e di apertura internazionale: la retorica del valore e della crescita è impeccabile, ma resterà da vedere se questo slancio riuscirà a trasformarsi in profitti sostenibili e un posizionamento di lungo periodo nel panorama globale.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.