Collegati con noi:

Notizie

Acea ci racconta che questa è la svolta dell’innovazione che aspettavamo con ansia

Acea ci racconta che questa è la svolta dell’innovazione che aspettavamo con ansia

Non è più un vezzo, ma un imperativo: entrare nella robotica per un colosso delle infrastrutture come Acea è una questione di sopravvivenza strategica. Le infrastrutture tradizionali, quelle dei tubi per l’acqua o dei cavi elettrici, appartengono a un passato lontano. Oggi si parla di reti intelligenti, dotate di sensori sofisticati e automazioni robotiche all’avanguardia.

Enrico Resmini, amministratore delegato di a.Quantum, la società del Gruppo Acea dedicata all’innovazione tecnologica, non perde tempo a sottolineare la svolta in atto mentre annuncia un accordo triennale con l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), il tempio della ricerca scientifica italiana. Questa partnership sancisce la nascita ufficiale di un Robotic Joint Lab, un laboratorio congiunto che si propone di sviluppare soluzioni robotiche ultra-evolute per costruire, gestire e manutenere infrastrutture industriali legate all’acqua, all’energia e all’ambiente.

Resmini dettaglia la visione senza peli sulla lingua: “Pensiamo alla manutenzione predittiva applicata alle condotte o a come intervenire in completa sicurezza quando si verifica un guasto”. E aggiunge, come fosse una rivelazione ovvia, che la robotica non è più un’opzione ma il cuore pulsante del futuro tecnologico. E, perché negarlo, Acea ha già le mani in pasta nella mole imponente di dati provenienti dalle proprie reti.

Non si tratta di delegare al caso il futuro, ma di mettere ingegneri e tecnici fianco a fianco con macchine in grado di moltiplicare efficienza e precisione. Resmini conclude con un tocco di pragmatismo: “I nostri operai lavoreranno con questi strumenti robotici per diventare non solo più veloci, ma soprattutto più efficaci”.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.