Collegati con noi:

Notizie

Agsm Aim, finalmente svelati i nomi dei coraggiosi avventurieri del cda delle sei aziende controllate

Agsm Aim, finalmente svelati i nomi dei coraggiosi avventurieri del cda delle sei aziende controllate

È davvero sorprendente come il consiglio di amministrazione della capogruppo Agsm Aim spa abbia trovato il modo di dare un rinfresco ai suoi membri. Sì, avete capito bene, si parla di nuovi nomi tra gli amministratori delle sei controllate strategiche. Le assemblee dei soci, che si svolgeranno tra il 23 e il 24 aprile, avranno il compito di ratificare queste nomine futuristiche per il triennio 2025-2027. Ben 17 i fortunati designati per questi sei consigli, e indovinate un po’? Quattordici di loro sono volti nuovi! Ma certo, perché è noto che rimanere nel proprio posto sia decisamente out.

Le scelte portano un simbolo di modernità, con una non trascurabile rappresentanza femminile: ben sei donne su diciassette nomi! Persino tre di loro ricopriranno il prestigioso ruolo di presidente: Alessandra Demo per Agsm Aim Energia, Nadia Busato per Agsm Aim Power e Carla Favero per V-Reti. Inevitabilmente, queste nomine sembrano segnare una vera e propria rivoluzione nella governance del Gruppo, che punta alla valorizzazione delle competenze e all’innovazione, il tutto condito da un tocco di equilibrio di genere. Non sappiamo se si tratti di un’effettiva lungimiranza o solo di uno specchietto per le allodole.

Ah, l’età media dei nuovi amministratori si attesta sui 50 anni, un segno evidente di un rinnovamento tanto atteso! Ma non divaghiamo, ci sono anche dettagli professionali da esplorare. Questi nuovi cda vantano percorsi accademici talmente vari che potrebbero riempire un’enciclopedia! La maggior parte ha lauree in ingegneria, economia, finanza e giurisprudenza. Naturalmente, non possono mancare competenze in ambito umanistico e scientifico, perché si sa, chi è nel consiglio di amministrazione deve avere una risposta pronta a qualsiasi domanda esistenziale.

Vediamo quindi come si compongono questi consigli di amministrazione. Iniziamo con Agsm Aim Energia, attiva nella vendita di gas, energia elettrica e teleriscaldamento, con sede a Verona. Il consiglio è composto da: Alessandra Demo (presidente), Marco Lunardi (consigliere), Fabio Candeloro (consigliere delegato). E chi non vorrebbe lavorare con loro?

Poi abbiamo Agsm Aim Power, che gestisce impianti di produzione di energia elettrica, sempre a Verona. Ecco i membri: Nadia Busato (presidente), Ciro Asproso (consigliere), Luca Fresi (consigliere delegato). E guarda un po’, un altro consiglio con un tocco di novità!

Passiamo a Agsm Aim Calore, responsabile del teleriscaldamento e della cogenerazione. Ancora Verona, e i membri sono: Diego Zardini (presidente), Samuela Franceschini (consigliere), Luca Fresi (consigliere delegato). Chissà, magari il buon Luca ha una doppia vita da sopravvissuto alla giungla dei cda!

Abbiamo poi Agsm Aim Smart Solutions, che si occupa di smart services e illuminazione pubblica, ma a Vicenza. Qui troviamo: Marcello Pinto (presidente), Nicola Bombieri (consigliere), Barbara Biondani (consigliere delegato). Certo, perché chi non vorrebbe che la propria città fosse illuminata dalle menti brillanti di questo trio?

Ma non finisce qui. Agsm Aim Ambiente, che tratta rifiuti urbani, si trova anch’essa a Vicenza. Ecco i membri: Pierangelo Serio (presidente), Giulia Guzzo (consigliere), Andrea Molinari (consigliere delegato). Un vero spettacolo di competenze, unite per il bene dell’ambiente! Oh, il grande cerchio della vita!

Ultima ma non meno importante, V-Reti, dedicata alla distribuzione di energia elettrica e gas, sempre a Vicenza. I membri includono: Carla Favero (presidente), Marco Cappelletti (consigliere), Livio Negrini (consigliere delegato). Immaginate un mondo dove queste persone si occupano di energia ed efficienza. Chissà, potrebbero anche portare il brezzolino di cambiamento che tanto promettono.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.