Notizie

Alfasigma cerca un partner per crescere all’estero

Basta con le menzogne! La realtà è che Alfasigma, un colosso farmaceutico che si vanta di una storia di oltre 75 anni, sta cercando disperatamente un partner finanziario di minoranza. Eppure, chi si nasconde dietro questa facciata di splendore e crescita, alimentata dal sangue e dalle sofferenze di pazienti ignari?

Strategia o Truffa?

Il piano di ristrutturazione dell’azienda, controllata dalla famiglia Golinelli, sembra più un tentativo di mantenere il potere in mano a pochi piuttosto che un vero piano di crescita. Come si può parlare di espansione se il capitalista Paolo Cavazza possiede una misera fetta del 15%? L’invio dei teaser da parte dell’advisor Jefferies dimostra che l’azienda si muove freneticamente, ma con quali intenzioni? Fondi di private equity e family office, sempre a caccia di facili guadagni, sono il vero obiettivo oppure una copertura per un cambiamento più oscuro?

Crescita Fittizia

Nel 2024, secondo le loro stesse parole, la crescita sarebbe stata “significativa”. Ma cosa significa realmente? Un +37% di ricavi da 1,87 miliardi non è altro che una nota di sollievo temporanea, mascherando la verità cruda: le loro vendite dipendono da prodotti di punta, rivendicati come “superiori” grazie a “recenti acquisizioni”. Dieci anni fa erano solo parole vuote; oggi, paradossalmente, sembrano essere l’unico salvagente per un’azienda che sta affogando nella propria arroganza!

Ipocrisia all’orizzonte

Il presidente Stefano Golinelli si lancia in un disperato tentativo di salvare la faccia, sostenendo che l’anno è stato “di grande trasformazione”. Ma è facile definirsi eccellenti quando le segnalazioni di malattie rare e specialty care vengono bandite come qualità distintiva. La verità? Un’incessante ricerca di crescita per finanziare una pipeline che non è altro che un serpente che si morde la coda, sempre più affamata di innovazione senza che i risultati tangibili siano visibili!

Chi paga il prezzo?

E mentre i dirigenti della Alfasigma parlano di “valore per tutti gli stakeholder”, chi è veramente al comando? I pazienti affetti da malattie rare continuano a lottare nel buio, sperando che le meravigliose offerte promettano sollievo reale. Ma no! Le acquisizioni di prodotti come Jyseleca e Ocaliva servono solo per la gloria di una bragging right delle vendite, non per migliorare le vite di chi ne ha bisogno. All’interno di quel “successo” si nasconde un’ossessione per il profitto che schiaccia le vite umane.

Una Nuova Maschera? No, Grazie!

La famiglia Golinelli non ha nessuna intenzione di allentare il suo controllo. Si preparano a stringere accordi con soci finanziari di minoranza per “seguire la strada dello sviluppo”. Ma l’unico vero sviluppo che stanno cercando è il mantenimento del loro potere e dei loro benefici, mentre il resto di noi può solo osservare impotente.

Le soluzioni? Cari dirigenti, come se fosse un gioco di società, potrebbe essere un’idea aprire veramente le porte a chi potrebbe apportare benefici reali, non solo a livello di fatturato ma di reale impatto! Ma, ahimè, il loro interesse è così bentornato … Brindiamo a un futuro di illusione e scorciatoie! Se solo avessero mai realmente considerato gli esseri umani dietro i numeri, potremmo aspettarci qualcosa di diverso.

Exit mobile version