Collegati con noi:

Notizie

Amuchina e Infasil dicono addio ad Angelini per il trasferimento a Fater: la soap opera delle marche continua

Amuchina e Infasil dicono addio ad Angelini per il trasferimento a Fater: la soap opera delle marche continua
I marchi Amuchina e Infasil passano da Angelini Pharma a Fater: un cambio di scena strategico per conquistare il mercato consumer

Angelini Pharma, nota azienda farmaceutica internazionale appartenente al gruppo Angelini Industries, ha deciso di fare un bel regalo a Fater, la joint venture al 50/50 tra Angelini Industries stessa e Procter & Gamble. Si parla dei celebri marchi Amuchina e Infasil, che da tempo dominano i rispettivi settori. E come ogni regalo che si rispetti, stavolta è un trasferimento aziendale: i due brand passeranno ufficialmente sotto la gestione di Fater a partire dal 1° gennaio 2026. Questa operazione è presentata con tanto di enfasi come una «mossa strategica di grande rilievo», il che dovrebbe tradursi in un “valorizzare” al massimo due nomi che non hanno certo bisogno di presentazioni sul mercato.

Il passaggio non sarà un semplice cambio di insegna: il personale attualmente impegnato nella gestione di Amuchina e Infasil sarà coinvolto nel trasferimento, perché nulla si perda del “valore delle competenze e dell’esperienza”. Ovviamente, anche gli asset legati ai due brand saranno compresi nell’accordo, garantendo quella che viene definita “massima continuità” verso clienti e mercato. Insomma, si fa capire che tutto resterà più o meno com’è, ma sotto una nuova direzione che, ovviamente, promette di far fare il salto di qualità a questi storici prodotti.

Questa nuova sistemazione rientra nel piano di Angelini Pharma di concentrare le proprie energie nel campo del Consumer Healthcare, con forti investimenti nella Specialty Care, soprattutto nel promettente settore della Brain Health. Sembra quindi che, liberandosi di marchi “storici” ma forse un po’ ingombranti, l’azienda voglia dedicarsi a campi più “specializzati” e alta tecnologia, lasciando le “operazioni di massa” a chi ha più confidenza con il mercato consumer.

Dall’altra parte, Fater incassa i due brand con entusiasmo, convinta che possano completare nel migliore dei modi il proprio portafoglio prodotti. Pare che questa mossa risulti perfettamente allineata con il modello operativo di Fater e il suo posizionamento nel mercato consumer europeo, soprattutto in prodotti per la casa e la persona. Il tutto mentre i brand rimangono, almeno per il momento, all’interno dell’orbita più ampia del gruppo Angelini Industries, promettendo di mantenere quello che viene definito un “perimetro” coerente e specializzato.

Jacopo Andreose, amministratore delegato di Angelini Pharma, ha voluto sottolineare il valore storico ed emotivo di Amuchina e Infasil, tanto da definirli “brand iconici” del panorama italiano. Ha poi ringraziato il personale che, con la solita “passione e professionalità”, ha accompagnato i due marchi fino a oggi, senza dimenticare che – per forza di cose – il futuro richiede altre attenzioni e priorità.

Antonio Fazzari, General Manager di Fater, ha accolto con un entusiasmo tutto professionale i due marchi, definendoli “un perfetto completamento” del portfolio aziendale. Ha promesso di imparare dall’esperienza di chi ha seguito questi brand fino ad oggi e di guidarne insieme lo sviluppo, soprattutto in tempi “instabili” come quelli recenti. Fazzari non ha perso occasione per ricordare che Fater negli ultimi anni è cresciuta “in maniera sostenibile” e che questa acquisizione è un segnale chiaro della “fiducia” degli azionisti nel progetto futuro. Insomma, una festa di fiducia reciproca, entusiasmo e speranze di gloria per chi ama farsi belle parole e sogni grandi nel mondo dell’industria dei prodotti di largo consumo.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.