Collegati con noi:

Notizie

Autunno in campagna: chi diavolo ha deciso di insegnare la scienza alla gente?

Autunno in campagna: chi diavolo ha deciso di insegnare la scienza alla gente?

Ah, il nostro Paese, così affascinante nella sua capacità di cambiare paradigma. Giovanna Iannantuoni, rettrice dell’Università di Milano-Bicocca, ci regala perle di saggezza sul fatto che università e privati debbano finalmente unirsi nel sacro nome della ricerca. Siamo tutti così affascinati dall’idea che i cittadini “partecipino” alla scienza, quasi che ci volessero far credere che i nostri comportamenti possano avere un impatto sul mondo circostante. Ma certo, perché mai dovremmo iniziare a capire come viviamo le città?

Presentando il meraviglioso dispositivo “Respiro” – non potrebbe avere un nome più evocativo – ci dicono che è un monitor portatile della qualità dell’aria, semplice e a basso costo. Che genialata! Quindi, noi comuni mortali possiamo portarci in giro questo aggeggio e realizzare che l’aria che respiriamo non è quella di una fresca mattina di primavera, ma piuttosto un cocktail esotico di inquinamento. Chi lo avrebbe mai detto?

Naturalmente, ci viene promessa una trasformazione dei nostri comportamenti, sia dentro che fuori casa. Chissà, potremmo addirittura iniziare a usarli i mezzi pubblici o… aprire le finestre! Un vero e proprio salto quantico verso un futuro migliore, insomma. In autunno, come se non bastasse, ci aspetta una “grande campagna” sia a Roma che a Milano. Non vediamo l’ora di scoprire quali comportamenti scientifici ci verranno imposti in modo ancora più efficace.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.