Collegati con noi:

Notizie

Banca Ifis gioca al rialzo con Illimity: dal 45% al 60%, ma scherziamo?

Banca Ifis gioca al rialzo con Illimity: dal 45% al 60%, ma scherziamo?
Banca Ifis alza la posta su Illimity e cambia le regole dell’offerta pubblica di scambio

Ah, la semplicità delle cose chiare e definite: Banca Ifis decide di rimescolare le carte nell’offerta pubblica di scambio su Illimity Bank, cambiando di netto la soglia minima necessaria per rendere efficace la proposta. Dimenticate quel rigido 66,67% del capitale sociale: ora la nuova “magica” soglia scende a un più “democratico” 60%, a patto che le adesioni raggiungano almeno questa percentuale di capitale. Naturalmente, tutto questo rimescola le carte in tavola e fa intuire le vere intenzioni di Banca Ifis: una fusione che punta a chiudere il cerchio senza troppi intoppi.

In soldoni, Banca Ifis si riserva il lusso di ignorare la vecchia soglia del 66,67% – quella irrinunciabile cifra che avrebbe dato un taglio netto e irrevocabile al controllo di Illimity – se e solo se le azioni portate all’adesione raggiungeranno almeno il 60%. Un passaggio che, riletto con occhi disincantati, suona meno come concessione e più come calcolo politico-frazionario per aggirare ostacoli inutili.

Per quale motivo questa mossa? La risposta è tutta in un freddo ragionamento di potere. Con almeno il 60% del capitale sociale in mano, Banca Ifis potrà contare su sufficiente forza nelle assemblee straordinarie degli azionisti di Illimity per imporre senza indugi la tanto agognata fusione per incorporazione. Insomma, non serve più schiacciare il 66,67%, basta avere il 60% e tirare dritto verso l’obiettivo finale senza perder tempo in inutili tatticismi.

Non basta: gli estensori dell’offerta comunicano con nitidezza che il gioco si chiude alle 17:30 del 27 giugno 2025, senza alcuna intenzione di prorogare la scadenza. Nessun margine per ulteriori trattative o ripensamenti, sembra quasi una sentenza scolpita nel marmo.

Per chi cercasse cambiamenti nel resto delle condizioni dichiarate nel Documento d’Offerta: beh, niente di nuovo sotto il sole. Tutto il resto rimane come prima, inclusa la condizione della soglia minima, nonostante questa piccola rivoluzione nella “soglia irrinunciabile”. Un dettaglio, chiamiamolo così, che farà piacere a chi ama l’arte sottile del compromesso mascherato da pragmatismo.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.