Collegati con noi:

Notizie

Banca Mediolanum si toglie dai guai Mediobanca e sgancia un 3,5% senza troppi complimenti

Banca Mediolanum si toglie dai guai Mediobanca e sgancia un 3,5% senza troppi complimenti
Rosso di sera, Mediolanum esce da Mediobanca: addio al tavolo del potere con la cassa piena

Banca Mediolanum, quella che solo poche settimane fa faceva le prove generali per conquistare Mediobanca, ha deciso di chiamarsi fuori dal gioco più infuocato del momento. Dopo aver assistito al balletto frenetico dei prezzi delle azioni di Mediobanca in Piazzetta Cuccia, il gruppo guidato da Massimo Doris ha pensato bene di incassare lauti profitti e uscire di scena, vendendo la propria quota.

Una nota ufficiale rivela che Banca Mediolanum, per conto proprio e per Mediolanum Vita, ha messo subito in vendita fino a 29,1 milioni di azioni di Mediobanca, equivalenti a un comodo 3,5% del capitale. Ma non è finita qui: la cessione, rivolta a investitori istituzionali, sarà gestita niente meno che da Morgan Stanley, che avrà il potere di chiudere l’operazione in qualunque momento. Insomma, un’uscita strategica e senza preavviso, che fa saltare di fatto la presenza del primo socio dell’accordo di consultazione tra azionisti di Mediobanca, quello stesso patto che fino a ieri teneva insieme un robusto 11,6% del capitale sociale.

Il motivo? Dopo un 2024 da incorniciare con utili record da 1,1 miliardi di euro, più 36% rispetto all’anno precedente, Banca Mediolanum sembra ormai orientata a concentrarsi sul proprio cuore business, lasciando a Mediobanca i grattacapi delle lotte per il controllo. Il 2025 inizia alla grande, con un ulteriore incremento del 10% dei profitti nel primo trimestre, e forse ora è tempo di focalizzarsi su ciò che si sa fare meglio.

L’operazione non solo è legittima, ma perfettamente in linea con il patto di consultazione che regola i rapporti tra i soci di Mediobanca. In soldoni, l’accordo consente a ciascun partecipante di mantenere piena libertà di gestione delle azioni, potendo venderle o trasferirle senza restrizioni, così come acquistare nuove quote secondo le regole del mercato e le normative vigenti.

Per essere più specifici, l’unico impegno vincolante per Banca Mediolanum resta quello di comunicare entro cinque giorni ogni operazione di compravendita al presidente dell’accordo, così che questi possa tenere sotto controllo chi detiene cosa. Insomma, libertà assoluta con solo un filo di trasparenza burocratica a ricordare che la partita non è mai completamente chiusa.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.