Notizie
BancoBpm conquista il mondo con un utile stratosferico di 511 milioni e si prepara a promettere l’impossibile
-U42875661020xkt-1440x752@IlSole24Ore-Web.jpg?w=1000&resize=1000,600&ssl=1)
Ah, Banco Bpm, non si può certo dire che abbia avuto un inizio anno noioso. Con un primo trimestre che segna un incredibile utile di 511 milioni di euro, un aumento del 38% rispetto al 2024, pensate che ci sia da festeggiare? Ah, ma certo, perché chi non adorerebbe aggiornare le stime per il 2025 e aumentare la pressione su UniCredit che, nel frattempo, sta affrontando quell’Ops che sembra più una marcia verso una montagna impossibile?
Il “punto di partenza imprescindibile” per qualsiasi futura valutazione e, udite udite, per le sinergie di eventuali operazioni di M&A è finalmente qui. Ma chi lo avrebbe mai detto che un risultato «già in linea con il target» per il 2027 di 2,15 miliardi potesse passare per un primo trimestre così scintillante?
Ma andiamo avanti, perché sulla base di questi numeri “sorprendenti”, ecco che Giuseppe Castagna decide di rivedere al rialzo le stime dell’utile netto. Da 1,7 miliardi a 1,95 miliardi, perché chi non amerebbe vedere le previsioni cambiare più frequentemente di un costume in spiaggia?
La solidità dei risultati nel primo trimestre, che rimangono robusti anche in un contesto di tassi più bassi del previsto, è come una battuta del maniaco dell’ottimismo. «Un modello di business che, coerentemente con il Piano Strategico, è diventato ancora più forte e diversificato», dicono. E chi non vorrebbe fondere una banca con un’altra e chiamarlo un successo strategico?
Ma non preoccupatevi, perché l’integrazione di Anima è in arrivo e porterà “benefici”. Dura a credere, ma in fin dei conti, chi può resistere a una buona promessa, giusto? Con il secondo trimestre intorno all’angolo, aspettiamoci una potenziale follia economica che porterebbe i risultati a livelli quasi dignitosi. Che spettacolo!