Collegati con noi:

Notizie

Bitcoin schizza a 122.000 dollari e le altre criptovalute fanno scenetta da bravi alunni modello

Bitcoin schizza a 122.000 dollari e le altre criptovalute fanno scenetta da bravi alunni modello
Nuovi dazi USA sull’Ue scatenano un’impennata travolgente sulle criptovalute

Le criptovalute oggi si sono scatenate con un balzo notevole, alimentate dall’annuncio a sorpresa dell’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sui nuovi dazi commerciali rivolti all’Unione Europea. Come un fulmine a ciel sereno, le sue parole hanno risvegliato l’incertezza nei mercati globali, ma curiosamente il settore crypto ne ha approfittato per una fuga in avanti senza precedenti.

Bitcoin, sempre lui, il barometro instancabile del mondo digitale, ha messo a segno un rialzo del 3,63% nelle ultime 24 ore, superando la soglia psicologica e tutt’altro che trascurabile di 122.000 dollari, toccando così i massimi della settimana. Un’impennata che ha lasciato a bocca aperta gli analisti più prudenti, abituati a vedere stabilità solo nella volatilità.

Anche Ethereum non è stato da meno: un solido +2,39% che lo riaffaccia sopra i 3.030 dollari, mentre Xrp accelera addirittura di un sorprendente +4,15%, dimostrando una capacità di reazione superiore a molti colleghi del mercato digitale, quasi come se avesse fiutato prima di tutti la tempesta.

Tra gli altri protagonisti di questa girandola di numeri, spiccano Solana con un +2,83% e l’immancabile Dogecoin che si permette un balzo del 3,26%, confermandosi un evergreen nell’altalena del valore. Buona la performance anche di Cardano, che cresce dell’1,88%, e di Binance Coin (Bnb), che avanza dell’1,13%, mantenendo un ritmo più sobrio ma comunque positivo.

Insomma, mentre le tensioni commerciali tra le superpotenze si fanno di nuovo sentire, il mercato delle criptovalute sembra rispondere addirittura con entusiasmo e vigore. Come dire: in un mondo imprevedibile, almeno la rivoluzione digitale non conosce stanchezza.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.