Collegati con noi:

Notizie

Bmw: utili in caduta libera mentre le elettriche fanno capolino, ma le previsioni sono lì, intatte come sempre

Bmw: utili in caduta libera mentre le elettriche fanno capolino, ma le previsioni sono lì, intatte come sempre

Bmw ha chiuso il primo trimestre con un utile netto in calo del 26,4%, raggiungendo la misera cifra di 2,17 miliardi di euro. I ricavi? Scesi del 7,8%, a un ragguardevole 33,76 miliardi. Ma chi se ne frega dei numeri, vero? Dopotutto, è solo un riflesso della debolezza del mercato cinese e di un contesto geopolitico e macroeconomico che si fa sempre più “incerto”. Che sorpresa!

A peggiorare il quadro, un utile operativo (Ebit) in flessione del 22,5%, pari a 3,14 miliardi. Ma non preoccupatevi, perché il gruppo mantiene i nervi saldi. La guidance per l’intero anno è confermata, nonostante le incertezze legate alla politica commerciale statunitense. “Alcuni aumenti tariffari sono ritenuti temporanei e potrebbero ridursi a partire da luglio”, si legge nell’ottimistica nota trimestrale. Certo, perché tra un aumento e l’altro, la Bmw è sempre “ottimista”.

Nel frattempo, altri concorrenti, come Mercedes-Benz e Ford, sono stati più cauti e hanno pensato bene di ritirare le loro previsioni per l’anno in corso. Ma evidentemente la strategia dell’audacia pagherà, o almeno così sperano.

Il chief financial officer, Walter Mertl, ha ammesso con grande onestà che “l’incertezza geopolitica e macroeconomica ha raggiunto livelli raramente visti”. Sì, perché prima eravamo abituati a vivere in un mondo di rose e fiori, giusto? Tuttavia, ha anche ribadito la solidità del modello Bmw, sostenuta da una “disciplina sui costi” (giusto quel che ci vuole) e una domanda ancora vivace in alcuni mercati. Chissà quali meraviglie ci riserverà il futuro.

Nel corso del trimestre, sono state consegnate 586.117 vetture, registrando un calo dell’1,4%. Ma non lasciamoci abbattere! La quota del marchio dell’Elica è scesa del 2%, arrivando a circa 520mila unità. Ma chi si preoccupa di vendite in calo, quando le vendite di veicoli a batteria (Bev) sono aumentate del 32,4%, rappresentando ora il 26,9% del totale? Una su quattro nuove Bmw è elettrica, un traguardo che deve far brillare gli occhi dei dirigenti, come se restare al passo con i tempi fosse una novità!

Insomma, anche sul fronte della marginalità il gruppo tiene il passo. Il margine Ebit del segmento auto è stato del 6,9%, un dato che si colloca nella fascia alta del range obiettivo (5-7%). E chissà come si sentono davanti a questa performance, che anche se batte le aspettative di consenso (6,3%), si fa comunque spazio tra i concorrenti. Apprezziamo la generosità della competizione: Mercedes-Benz ha registrato un margine del 7,3% nelle auto, mentre Audi si è fermata al 3,5%. Che dire, uno spettacolo da non perdere!

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.