Collegati con noi:

Notizie

Borse, Europa si risveglia in verde grazie alla benedizione degli USA sui dazi. Che colpo di fortuna!

Borse, Europa si risveglia in verde grazie alla benedizione degli USA sui dazi. Che colpo di fortuna!

Le Borse europee si preparano a un’apertura da far ridere, con i futures sull’Euro Stoxx che segnano un rassicurante +1%. Con ogni probabilità, questi incrementi sono spinti dall’ottimismo per i risultati sopra le attese del gigante dei chip Nvidia, come se questa fosse la norma, e dall’incredibile decisione di un tribunale federale statunitense che, in modo sorprendente, blocca la maggior parte dei dazi sbandierati dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Ma non temete, il presidente ha già annunciato un ricorso, quindi siamo di nuovo alle solite.

I futures sul Ftse Mib di Milano guadagnano lo 0,8%, e i mercati di tutto il continente fanno la danza della gioia: il Cac di Parigi segna un +1%, il Dax di Francoforte un +0,9%, l’Ibex di Madrid un +1,1%, mentre il Aex di Amsterdam si attesta a +1%. Ma non possiamo lasciare i nostri amici britannici a bocca asciutta; i contratti sul Ftse 100 di Londra guadagnano un misero +0,3%. E in Asia? Beh, il Nikkei di Tokyo ha chiuso a +1,9%, giusto per riflessi condizionati.

In effetti, la Borsa di Tokyo ha accolto con entusiasmo la sentenza che si oppone ai fantastici dazi del presidente Trump, come se l’idea di pagare di più per le importazioni non fosse mai piaciuta a nessuno. Il Nikkei 225 ha visto un guadagno dell’1,88%, chiudendo a 38.432,98 punti. Naturalmente, il più grande alleato degli Stati Uniti in Asia ha prontamente esortato Trump ad annullare i dazi imposti sulle importazioni giapponesi e a bloccare i dazi del 25% su acciaio, alluminio e automobili. Riuscite a immaginare? La sentenza ha anche spinto il dollaro a rafforzarsi rispetto allo yen giapponese, scambiato a 145,98 yen giovedì mattina, un valore che fa girare la testa rispetto ai 144,87 yen di mercoledì.

Le Borse asiatiche chiudono quindi in netto rialzo, come se un sogno collettivo di tranquillità avesse colpito il mercato, dopo che una corte federale ha bloccato temporaneamente i dazi di Trump, definendoli… udite, udite… illegali. Tutto questo, ovviamente, mentre i risultati di Nvidia brillano come stelle nel cielo notturno. Tokyo segna un +1,88%, mentre, sul mercato dei cambi, lo yen continua a svalutarsi: a 145,60 contro il dollaro e 164,11 contro l’euro. Ma non preoccupatevi, restano in rialzo anche altre piazze come Hong Kong (+0,91%), Shanghai (+0,69%), Shenzhen (+1,33%) e Seul (+1,89%). Solo Mumbai è in leggera flessione (-0,02%).

Rimanendo sul fronte macro, l’Italia si prepara a svelare i segreti della fiducia dei consumatori e delle imprese, insieme alla bilancia commerciale e al fatturato industriale. Dagli Stati Uniti, invece, ci aspettiamo numeri del Pil, sussidi di disoccupazione e l’indice dei consumi. Che meraviglia!

Ma ecco che la Casa Bianca si prepara a dare battaglia, come un leone in gabbia, alzando il velo sulla sua intenzione di ricorrere contro la sentenza che ha inferto un duro colpo ai piani di Trump. Gli analisti di SPI Asset Management dichiarano che ciò rappresenta un’immensa “boccata d’ossigeno per i mercati” dopo il turbinio di volatilità delle ultime settimane. È quasi comico pensare come i mercati stiano sognando un passo indietro di Trump sulle tariffe più elevate, specialmente considerando il timore di recessione dell’economia americana rivelatosi nei verbali della Federal Reserve.

Passando al mercato azionario europeo, i riflettori si accendono sul settore dei chip, dopo il miracoloso report di Nvidia. A Piazza Affari, naturalmente, l’attenzione è alta anche riguardo agli sviluppi del gioco del risiko bancario, con Unicredit ancora al centro dell’attenzione dopo la sua mossa con Alpha Bank greca, dove il capitale è salito al 20% dal precedente 9,6%. Che colpo, eh?

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.