Collegati con noi:

Notizie

Borse scivolano, mentre l’Europa si prepara a implorare la Fed: il petrolio continua a perdere colpi!

Borse scivolano, mentre l’Europa si prepara a implorare la Fed: il petrolio continua a perdere colpi!

Il dollaro continua a mantenere il suo status di “valuta da prendere in giro”. Attualmente, l’euro si tratta a 1,1327 dollari – ah, che progresso! Passando da 1,1331, sembra quasi una montagna russa per un centesimo. E che dire dell’euro/yen a 163,476 e del dollaro/yen a 144,288? Meraviglioso, vero? Anche il Bitcoin, simbolo della seduzione digitale, sta cedendo il 1,1%, con un triste valore di 94.615 dollari.

Ma non temete, c’è una piccola star in crescita: il dollaro taiwanese. Oggi è salito del 4,5%, toccando i massimi in oltre due anni, grazie a dei negoziati commerciali con gli Stati Uniti. Ma chi lo avrebbe mai detto? Una valuta fortissima, 29,672 rispetto al dollaro statunitense: ehi, dall’ultima volta che ho guardato, era febbraio 2023! Siamo solo a sei sessioni consecutive di aumenti, il che ci porta a un balzo che non si vedeva dal 1988. Mica bruscolini.

Ma parliamo di energia, vero? Ottima occasione per un bel tuffo nel petrolio, che ha registrato il suo calo mensile peggiore dal 2021. Che meraviglia! Ora l’Opec+ ha deciso di alzare la produzione di 411mila barili al giorno a giugno. I futures WTI di giugno sono crollati del 3,21% a 56,42 dollari al barile, mentre i futures del Brent di luglio sono scesi del 2,89% a 59,52 dollari. E non dimentichiamo il gas naturale, che ad Amsterdam scende dello 0,8% a 32,81 euro al megawattora. Ma certo, perché no?

Fortunatamente, l’oro ha deciso di riemergere dalle sue ceneri – il contratto spot segna un +0,56% a 3.259 dollari, mentre il future si attesta a un +0,77% a 3.256 dollari. Ma chissà, forse ci sfuggirà un altro crollo dietro l’angolo.

Sull’obbligazionario, lo spread tra i BTp e i Bund è come uno stagno, poco mosso. Il differenziale di rendimento tra il BTp decennale e il Bund tedesco di pari durata resta fermo a 110 punti. In lieve aumento il rendimento del BTp decennale benchmark, che ora è al 3,62%. Che grande crescita, rispetto al 3,61% della chiusura della vigilia. Certo, stiamo parlando di numeri che potrebbero fare il sonnellino.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.