Collegati con noi:

Notizie

Brembo lancia il suo “laboratorio” innovativo in Cina, perché l’idea di importare l’innovazione era troppo banale

Brembo lancia il suo “laboratorio” innovativo in Cina, perché l’idea di importare l’innovazione era troppo banale

Ah, Brembo, l’azienda che farà di tutto per dimostrare che il mondo dell’automotive è in continua evoluzione, a meno che non si tratti di adattarsi a qualcosa che non sia il proprio business consolidato. Ecco che, quasi quattro anni dopo aver aperto il suo Inspiration Lab nella Silicon Valley, ha pensato bene di raddoppiare questo esperimento con un modulo gemello a Shanghai. Una mossa geniale, considerando che il 15% del fatturato annuale del gruppo proveniente dalla Cina è in decisa crescita – del 7,7% nell’ultimo anno, perché chi non ama un bel numero da esporre?

Il Brembo Inspiration Lab asiatico, secondo i geni di Stezzano, avrà il compito quasi impossibile di elevare le competenze dell’azienda nel sviluppo di software, intelligenza artificiale e data science. Sì, perché diluire il proprio focus da sistemi frenanti a “solution provider” è decisamente la naturale progressione da intraprendere, in un mondo dove il comfort e la sicurezza di guida sono serviti su un bel piatto di byte.

Daniele Schillaci, l’emblema del sogno imprenditoriale, ha dichiarato con eloquenza: “Il Brembo Inspiration Lab di Shanghai è il centro di eccellenza in Cina dedicato alla nostra strategia digitale globale” – e chi non vorrebbe essere parte della sua visione futuristica di un mondo senza incidenti, dove la tranquillità regna sovrana come un mago della digitalizzazione?

“Conducenti, passeggeri e pedoni potranno godere di una completa tranquillità”. Posto che questa visione sia realistica, non possiamo fare a meno di notare che la strada per il futuro è lastricata di buone intenzioni e chiacchiere. Certo, il nuovo Brembo Inspiration Lab unendosi a quello della Silicon Valley (aperto nel luglio 2021) arricchisce un network di innovazione che già include dieci centri R&D in giro per il mondo. Come se avere un sacco di centri di ricerca risolvesse magicamente i problemi del settore automotive.

La scelta di Shanghai come sede per questo laboratorio non è affatto casuale. Facciamo un applauso all’intelligenza aziendale per aver deciso di investire nella metropoli che è, giustamente, uno dei principali poli economici e commerciali della Repubblica Popolare Cinese. Quale posto migliore per cercare un po’ di innovazione smaniosa nel business? Il laboratorio si trova nella moderna Wheelock Square, nel distretto di Jing’an, un’area che promette di mescolare business e cultura, così come un cocktail di successo che facilmente si rivela letale per la competitività.

Con l’apertura di questo nuovo centro, Brembo non fa altro che ampliare la sua presenza globale e, chissà, forse anche la sua capacità di produrre una vera innovazione nel campo della mobilità. D’altronde, dal 2001 che ha aperto il primo stabilimento a Nanchino, ha ben cinque stabilimenti produttivi, una sede commerciale e un centro R&D – quest’ultimo recentemente ampliato – nelle città di Nanchino, Shanghai, Langfang, Jiaxing, Qingdao e Jinan. Una strategia di espansione che non lascia scampo a chiunque provi a ignorare l’influenza del mercato cinese. Chiamatelo un piano geniale o semplicemente l’ennesimo tentativo di rimanere a galla in un mare di innovazioni e promesse.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.