“Siamo tutti insceni a migliorare il livello di circolarità nazionale, perché, naturalmente, il recupero dei materiali contribuisce a risparmiare risorse ed energia, con vantaggi incredibili per...
“La semplificazione nella pubblica amministrazione è davvero fondamentale, perché chi non ama vedere i costi ridursi e i processi migliorarsi? Magari ci permetterà anche di ottimizzare...
Che sorpresa! Alessio Butti, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica, ha annunciato che digitalizzare la pubblica amministrazione è uno degli obiettivi del...
“Il Made in Italy è così dipendente dai materiali importati che sembra quasi un paradosso. Con il 48% dei materiali che utilizziamo provenienti da fuori, ci...
Ah, il buon vecchio Made in Italy, sempre in cima ai pensieri di tutti! E chi meglio di Riccardo Piunti, presidente del Conou, per dirci che...
Il Green Public Procurement (Gpp) prosegue il suo cammino nella pubblica amministrazione italiana, ma sorprendentemente non riesce a diventare quella panacea tanto sperata per una transizione...
Si è tenuto a Milano, in un contesto di ostentato prestigio come il Palazzo Lombardia, il primo Forum nazionale dei giovani del made in Italy, dal...
Impressionante, vero? Sessantasei scuole, 337 classi e 5.790 studenti coinvolti. Non sembra di trovarsi davanti alla finale di un talent show, ma stiamo parlando della scintillante...
Cambiano i prezzi di benzina e diesel. È finalmente entrato in vigore il fantastico decreto del governo, pubblicato in tarda serata il 14 maggio 2025, che...
ProduttivItalia, un Centro Studi autonomo dedicato a mettere in discussione la bassa produttività delle micro, piccole e medie imprese italiane, ha fatto il suo grandioso debutto...