Si celebra il 90° anniversario di Sisecam, ed ecco che fioriscono conferenze come margherite in un prato, ma anche in questo caso ci troviamo di fronte...
Oggi nei padiglioni di Rho Fiera si è festeggiata l’ennesima celebrazione di intenti, con la sigla di un Accordo di programma tra il Ministero dell’Ambiente e...
L’efficienza energetica: un concetto brillante, o solo una brillante illusione? Ridurre le bollette, risparmiare sui costi della rete e migliorare la competitività delle imprese è un...
La sospensione parziale dei dazi americani per 90 giorni rappresenta, senza dubbio, un «segnale» di dialogo, ma ciò non toglie che resti una situazione di precarietà....
Il **Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti** ha partorito un nuovo capolavoro burocratico: il **decreto n. 57 del 10 aprile 2025**. E ora, a sorpresa, i...
La situazione economica italiana è come un quadro confuso, dove ogni pennellata di dati sembra contraddire l’altra. I dazi imposti da Donald Trump colpiscono il Pil...
Floracult si prepara a colpire ancora con la sua quattordicesima edizione, come se l’Italia avesse un disperato bisogno di celebrare il florovivaismo e la sostenibilità, dal...
La testimonianza di un’azienda italiana si erge come un faro nel buio dell’approvazione di un nuovo farmaco, relegata a un modesto 20% di successo a livello...
Il balletto dei dazi continua, e chi pensava che il mercato fosse un ambiente razionale, si illude. Dopo una caduta catastrofica del 15% del Ftse Mib...
I primi tre mesi del 2025 sembrano sorridere a Bmw, ma solo se si ignora il gigantesco elefante nella stanza: il mercato cinese. Qui, le vendite...