C’era una volta Gucci, simbolo di eccellenza, creatività, lusso sfacciato. Oggi resta un marchio che perde il 27% di valore e un Paese che riesce persino a farsene una ragione. Secondo l’ultima...
La trasformazione cashless dell’**Italia** avanza, ma anziché una veloce corsa verso la modernità, si ha l’impressione di una marcia trascinata da un pesante fardello. In un...
Il ruolo primario dell’imprenditore nel garantire il benessere dei dipendenti è un concetto a dir poco sbandierato, ma raramente messo in pratica. Le parole di Claudio...
“La competitività e la produttività di un’impresa sono fortemente legati al benessere sul posto di lavoro.” Antonio Calabrò ha espresso questa affermazione con ardore, come se...
Altro che servizio pubblico: la Rai è solo un’enorme poltrona musicale in cui a comandare non è chi ha competenza, ma chi ha tessere di partito. L’ultima puntata?...
C’è chi chiude l’anno con una voragine nei conti e viene commissariato, e poi c’è Ferrovie dello Stato, che con un bel -208 milioni di euro riesce nell’impresa di...
Se per caso pensate che un evento come quello di Comolake possa rappresentare un vero avanzamento nell’innovazione digitale, preparatevi a rimanere delusi. “Digital Innovation Forum –...
La retromarcia della Mita spa è il classico esempio di come si possa tentare di comprare la lealtà dei lavoratori senza affrontare le reali problematiche che...
Nella ‘città eterna’, si è svolto un simposio sulle microplastiche, intitolato ‘La plastica in natura viene mangiata e respirata, con quali conseguenze?’. Una scelta di location...
Una cifra stratosferica: 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping. È un colpo al cuore per l’industria marittima italiana, eppure queste conclusioni arrivano dall’analisi...