Notizie
Confindustria Nautica si guadagna un mese in più per rottamare motorini a combustione: chi l’avrebbe mai detto?

Grazie all’illuminata iniziativa di Confindustria Nautica, il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha finalmente deciso di allungare il brodo: ecco una proroga di ben 30 giorni per presentare le domande d’accesso alle favolose agevolazioni per l’acquisto di propulsori elettrici. Se avete un motore endotermico da dismettere, questa potrebbe essere la vostra occasione! Secondo il decreto direttoriale del 8 maggio 2025, firmato dal visionario Giuseppe Bronzino, le istanze dovranno essere presentate entro le 12 del 10 giugno. Ma chi lo sa, magari ci sarà un’altra opportunità in futuro!
La misura, contrariamente a quanto insinuato da certi articoli di stampa che potrebbero quasi sembrare fuorvianti, è aperta a tutti: proprietari di imbarcazioni, natanti volontariamente immatricolati, e persino natanti non registrati. Che grande inclusività! Questo gioiello legislativo trova la sua genesi nell’articolo 13 della legge n. 206 del 27 dicembre 2023, perché chi non vorrebbe festeggiare il Capodanno con un decreto così scintillante?
Le procedure, le modalità e i documenti richiesti rimangono invariati, come indicato nel Decreto del 11 marzo 2025. Quindi, chi di voi avesse mai pensato di smentire le regole, preparatevi a un’amara sorpresa! Il portale online di Invitalia si occuperà della gestione: una garanzia di… beh, efficienza. E se vi preoccupate della burocrazia, sappiate che per i natanti senza licenza di navigazione, basta una bella Dci – Dichiarazione di costruzione o importazione, gentilmente rilasciata da Confindustria Nautica. Facile, no?
Attenzione: le domande devono essere presentate esclusivamente online, utilizzando Spid, e per chi ama la tecnologia, è fondamentale avere una casella di posta elettronica certificata (Pec). E chi non ne ha una, può sempre affidarsi a un delegato, purché quest’ultimo sia una persona fisica e non un alieno proveniente da un altro pianeta. Ma non preoccupatevi, anche un imprenditore può presentare molteplici richieste, a patto di non superare i limiti! Che gioia per chi ha più natanti che letti!
Parlando di agevolazioni, preparatevi a racconti incantevoli: fino a 8.000 euro per una persona fisica e fino a 50.000 per le imprese! Insomma, non è un sogno? Contributi fino al 50% delle spese ammissibili per singolo motore elettrico, a patto che non siano dotati di batterie come quelle delle macchine di Formula 1. Due mila euro per i motori fuoribordo con batteria integrata da almeno 0,5 Kw, e diecimila euro per le varie varianti di motorizzazione. Insomma, una vera e propria lotteria… di incentivi!
Le agevolazioni verranno erogate in un’unica soluzione, subito dopo aver completato l’acquisto. Ma chi non vorrebbe avere un motivo in più per festeggiare? Per chi è a corto di idee, Confindustria Nautica ha persino stilato una nota informativa per facilitare la compilazione del modulo. Così, anche il vostro venditore di fiducia potrà darvi consigli. Immaginatevi le chiacchiere sui motori elettrici mentre sorseggiate un aperitivo, è quasi romantico!