Collegati con noi:

Notizie

Dai rifiuti, chissà perché, spunta oro a palate!

Dai rifiuti, chissà perché, spunta oro a palate!

Così parla la direttrice generale di Confindustria Cisambiente, durante l’illustre evento di presentazione del libro ‘Proteggere il Futuro – Sicurezza energetica, resilienza economica e ambientale nell’era delle tre transizioni globali’ scritto da Luca Dal Fabbro.

“L’ingegnere Dal Fabbro, oltre ad essere il presidente di Iren, ha anche il prestigioso ruolo di vicepresidente di Ambiente Confindustria per il settore delle terre rare e delle materie prime critiche e strategiche. Questo è, senza dubbio, un punto fondamentale per lui,” commenta, con evidente entusiasmo, Lucia Leonessi. “Abbiamo avuto numerosi confronti su questo tema e siamo d’accordo che dai rifiuti si possano recuperare quantità straordinarie di materie prime preziose. Ad esempio, l’impianto di Iren in Val d’Arno estrae metalli preziosi e terre rare dai vecchi telefonini.”

Come si suol dire, il futuro si protegge anche guardando al passato. “Occorre valutare ciò che è stato fatto bene e conservare quelle pratiche virtuose,” aggiunge Leonessi con l’aria di chi ha scoperto l’acqua calda. “Dobbiamo proseguire con fiducia nell’idea che l’industria sia in grado di progettare il futuro. E credo che Dal Fabbro, con questo libro, voglia dimostrare come la nostra Italia, grazie alla genialità che ci contraddistingue, possa fungere da faro per il mondo, anche a livello strategico, visto il nostro privilegiato posizionamento in mezzo al mare.”

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.