Notizie
Ecco il bilancio consolidato 2023/2024: tutti i numeri che faranno spalancare gli occhi (o mandare in tilt il cervello)

Il Gruppo Cth Invest, tramite la sua holding Cth Invest S.A., affiliata nientemeno che al colosso Ferrero, ha chiuso il bilancio consolidato relativo all’esercizio 2023/2024, conclusosi il 31 agosto 2024, con numeri che fanno girare la testa.
Operando in mercati tutt’altro che semplici – dalle Americhe, al Regno Unito, all’Europa fino all’Asia – il gruppo, che raggruppa ben noti marchi come Ferrara Candy Company Inc., Fine Biscuits Company (Fbc) S.A. e Fox’s Burton’s Company (Fbc) Uk Ltd., ha chiuso l’anno fiscale con un fatturato consolidato da capogiro: 3 miliardi di euro. E come ciliegina sulla torta, il margine lordo ha toccato quota 890 milioni, a dimostrazione che il business è tutto tranne che fragile.
Ovviamente, a causa di un esercizio precedente lungo ben 20 mesi, qualsiasi confronto diretto con i risultati attuali di soli 12 mesi sarebbe un’accademia di inutili confronti. Quel che conta è che Cth Invest ha una presenza che attraversa quattro continenti con ben 25 stabilimenti produttivi sparsi qua e là. E non stiamo parlando di un gioco di società: la forza lavoro media globale supera i 12.800 dipendenti, un esercito di impiegati che sostiene la macchina produttiva.
La spinta alla crescita non è solo merito delle economie d’organo, ma anche delle acquisizioni furbe e ben piazzate che parlano chiaro: la visione imprenditoriale e la strategia del virilissimo azionista Giovanni Ferrero rimangono il motore inarrestabile.
Guido Giannotta, alla guida di Cth Invest S.A., ha sentenziato:
“La nostra performance di quest’anno è la dimostrazione lampante della forza e della resilienza del nostro business. Nonostante un clima economico tutt’altro che amichevole, con prezzi delle materie prime ballerini e pressioni inflazionistiche globali, siamo riusciti non solo a crescere, ma anche a rafforzare la nostra posizione di mercato in settori chiave come caramelle e biscotti, e a espanderci in mercati geografici strategici.”
Il tutto condito da acquisizioni di peso: Dori Alimentos in Brasile, la celebre Jelly Belly Candy Company negli Stati Uniti e Michel et Augustin in Francia, tutte mosse strategiche per allargare il proprio raggio d’azione internazionale. A ridosso della chiusura d’esercizio, ecco l’entrata in scena di Nonni’s Bakery negli Usa, acquisita il primo ottobre 2024, a ulteriore conferma della fame di espansione del gruppo.
Da ultimo, non si tratta soltanto di incrementare i ricavi: l’azienda ha amplificato anche la capacità produttiva e la forza lavoro globale, segnando la strada verso quel futuro radioso, guidato da una visione strategica solida e a lungo termine, che evidentemente funziona alla grande.