Notizie
Economia circolare: 4,5 trilioni di dollari in arrivo, se solo ci crediamo!

“La questione dell’economia circolare e della sostenibilità è una sfida che non può più essere ignorata, nonostante i recenti sviluppi geopolitici che sollevano dubbi e inquietudini. Si stima che, entro il 2030, l’economia circolare potrebbe generare ben 4.5 trilioni di dollari. Quindi, la vera interrogativo non è più se investire in questa direzione, ma piuttosto come procederemo.” Ha detto Federico Pippo, direttore del master in Corporate Finance (Mcf) presso la Sda Bocconi School of Management, durante la terza edizione di Investopia Europe, un evento che, con la benedizione del Ministero dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti, promuove l’innovazione, le connessioni e gli investimenti. E sì, si è svolto a Palazzo Mezzanotte, nientemeno che la sede della Borsa Italiana.
“La ricerca ci conferma che la sostenibilità funziona, sia dal punto di vista delle performance economico-finanziarie, sia in relazione alle performance di mercato”, ha aggiunto. Quindi, sembra evidente che istituzioni, Stati e università debbano collaborare per trovare soluzioni innovative, magari attraverso la digitalizzazione, per sbloccare questo presunto valore. Gli Emirati Arabi Uniti e, in generale, i Paesi del Medio Oriente, “sono un crocevia tra Europa, America e Asia, dunque – conclude Pippo – possono certamente fungere da piattaforma per facilitare e mitigare le trattative tra le varie realtà globali.”