Collegati con noi:

Notizie

Eurogroup Laminations cambia padrone: FountainVest scodella 3,85 euro e prepara l’assalto finale

Eurogroup Laminations cambia padrone: FountainVest scodella 3,85 euro e prepara l’assalto finale

A un anno e mezzo dal trionfale debutto a Piazza Affari, EuroGroup Laminations si appresta a fare le valigie e a lasciare la Borsa. La società italiana produttrice di componenti per motori elettrici, finita nelle mani dell’azionista asiatico FountainVest, sta per abbandonare il listino con un closing che promette scintille.

L’operazione si traduce in numeri di tutto rispetto: Ems Euro Management Services, consigliata da Rothschild & Co, ha deciso di vendere la sua quota del 45,7% a un veicolo di investimento controllato dal fondo con base a Hong Kong, proponendo un prezzo di 3,85 euro per azione. Quel prezzo è tutt’altro che timido: rappresenta un premio del 64% rispetto alla chiusura del titolo il venerdì precedente all’annuncio.

Ma non è finita: Ems, da vera stratega della finanza, reinvestirà il 50% dei proventi della vendita in una nuova holding, creata ad hoc insieme a FountainVest, per mantenere una fetta della proprietà di EuroGroup. Nel frattempo, FountainVest ha messo le mani anche sul 7,9% detenuto da Tikehau Capital, sempre al medesimo prezzo. Così, alla fine di questa danza finanziaria, prevista nella prima metà del 2026, la holding comune controllata da FountainVest e Ems deterrà ben il 55,3% dei diritti di voto della società.

Subito dopo arriverà il colpo di grazia: un’offerta pubblica di acquisto sulle azioni ancora in circolazione, sempre a 3,85 euro ciascuna. Il valore complessivo stimato di EuroGroup Laminations sarebbe di circa 626 milioni di euro – mica noccioline – pari a 730 milioni di dollari. E poi, come da copione, via dalle negoziazioni in Borsa.

Il mercato non ha perso tempo e lunedì, giorno dell’annuncio, le azioni hanno chiuso la giornata con un imponente balzo del 52,62%, attestandosi a 3,56 euro. Eh sì, quasi si allineano al prezzo di acquisto proposto. Gli analisti di Kepler Chevreux, però, ci ricordano che questo prezzo resta comunque inferiore del 30% rispetto all’invidiabile quota di 5,5 euro registrata all’IPO di febbraio 2023.

Eppure, non tutto sembra perduto per i nostalgici della Borsa: i 3,85 euro offerti segnano un aumento del 42,6% rispetto al target price stimato dagli stessi investitori, e del 31,4% rispetto alla media dei target price.

Passando alle cose – diciamo – concrete, EuroGroup Laminations è uno dei protagonisti nel mondo delle fabriche di statori e rotori, componenti irrinunciabili in motori e generatori elettrici. Dietro l’apparente stabilità, il gruppo si distribuisce tra otto stabilimenti in Italia e sette sparsi nel globo, inclusi Paesi chiave come Cina e Stati Uniti.

Non mancano però anche buone notizie per chi ama la continuità: l’attuale amministratore delegato, Marco Arduini, insieme ad altri dirigenti di primo piano, resterà al timone della barca in questo nuovo capitolo societario. Perché si sa, cambiare tutto per non cambiare niente è la vera arte del capitalismo odierno.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.