Collegati con noi:

Notizie

Euronext gioca al conquistatore della Borsa di Atene: perché fermarsi a Parigi?

Euronext gioca al conquistatore della Borsa di Atene: perché fermarsi a Parigi?

Euronext ha appena staccato un assegno da 399 milioni di euro per acquistare l’intera Borsa di Atene, offrendo un mega scambio azionario. Un affare che già fa rumore nel club delle borse europee, da Parigi a Milano fino a Oslo, perché sì, parliamo proprio del gruppo che già regge le redini degli scambi in sette capitali europee, incluso il nostro amato Piazza Affari.

Il gruppo paneuropeo ha aperto le trattative per rilevare la totalità delle azioni della Borsa di Atene, offrendone 6,9 euro ciascuna. La proposta prevede uno scambio piuttosto curioso: per ogni nuova azione Euronext emessa, un azionista greco otterrebbe 21,029 azioni dell’array di Athex. Da Parigi spiegano con la precisione di un calcolatore pronto alla dichiarazione dei redditi che, basandosi su un valore di 145,1 euro per azione Euronext, questa valutazione porta il valore totale dell’operazione a ben 399 milioni di euro.

Ma di cosa si tratta, in fondo? Euronext, già padrone delle piazze finanziarie più importanti dell’Europa continentale, mette le mani anche su Atene. Una scelta che, in teoria, rifletterebbe una profonda fiducia nello sviluppo economico della Grecia, considerando il potenziale che potrebbe scaturire dall’integrazione sempre più stretta del mercato dei capitali ellenico nell’Eurozona e, ovviamente, nell’Unione Europea.

Peccato che, come ogni grande affare che si rispetti, non ci siano garanzie assolute che le trattative si concludano con successo. Il quartier generale parigino – nel tipico stile diplomatico che lascia tutto aperto – ricorda che questa fase è pur sempre interlocutoria: non è detto che si arrivi a un accordo definitivo, né tanto meno che venga lanciata un’offerta formale e vincolante. Insomma, per ora è più un “provare per vedere” che un “sta per succedere”.

In tutto ciò, Euronext tiene a precisare che si muoverà nel pieno rispetto della sua rigida disciplina finanziaria. Il loro piano strategico non ammette fughe in avanti: ogni passo dovrà ricadere all’interno di regole ben definite, quasi a mettere le mani avanti in un contesto che, manco a dirlo, è tutto fuorché scontato.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.