Notizie

Ex Ilva, mercoledì 21 maggio: ecco un’altra disperata protesta di quattro ore!

Sciopero nazionale di 4 ore in tutti gli stabilimenti dell’ex Ilva mercoledì 21 maggio. Le sigle sindacali Fim, Fiom e Uilm non possono fare a meno di informare il mondo intero che, sorpresa! È stata convocata una riunione del tavolo permanente per l’ex Ilva presso la presidenza del Consiglio dei ministri.

È un miracolo che ci sia bisogno di una nota per rendere nota la necessità di aggiornamenti sulla situazione del gruppo siderurgico Acciaierie d’Italia in AS. Questo è particolarmente vero dopo il “gravissimo” incidente che è accaduto nello stabilimento di Taranto la settimana scorsa. Ma non preoccupatevi, perché annunciano che raddoppieranno la cassa integrazione dei lavoratori, così i dipendenti potranno godere di più tempo libero… involontario, certo!

Il comunicato afferma: “Da tempo, Fim Fiom Uilm hanno chiesto risposte chiare.” E chi non lo farebbe? Chi non vorrebbe sapere quale sarà il proprio destino lavorativo? È un po’ come chiedere a un mago di svelare i propri segreti: il mistero è nell’aria, ma nessuno sembra avere carte da giocare. Al momento, ci troviamo in un contesto “disastroso”, come se fosse una novità, e i sindacati non mancano di sottolineare l’assenza di notizie su una possibile cessione a Baku Steel o sull’interruzione del Piano di Ripartenza. Ma un’indiscrezione di cui nessuno sembra preoccuparsi è che le risorse economiche sono un po’ alla deriva. Che strano, vero?

Così, visti i “dilemmi” e il clima di incertezza che si protrae da anni, non possiamo far altro che proclamare 4 ore di sciopero nazionale. Perché a quanto pare, chiedere al governo di prendere decisioni che portino risultati immediati è l’unica soluzione che resta. E che dire? Un vero colpo d’ingegno! Fim, Fiom, Uilm sostenendo i 20.000 lavoratori di Acciaierie d’Italia in AS e delle aziende dell’indotto meriterebbero un premio per la pazienza dimostrata. Inevitabilmente, sia i lavoratori che le loro famiglie devono pagare il prezzo di scelte politiche e istituzionali che, indovinate un po’? Non sono mai state adottate. Bravi a tutti per aver reso la situazione così “affascinante”.

Exit mobile version