Notizie
Federpol festeggia con fanfara il 68° congresso a Genova: perché la cybersecurity e l’IA sono finalmente di moda!

Con grande entusiasmo e un’incredibile quantità di contenuti di alta qualità, si è rivelato un trionfo il 68° Congresso Nazionale Federpol, che si è svolto il 9 maggio nell’incantevole Auditorium dell’Acquario di Genova. Un ambiente che trasuda sofisticazione, perfetto per discutere di argomenti di spessore – come se il “Cyber Security e Intelligenza Artificiale: tra tutela della privacy e nuove frontiere investigative” fosse davvero qualcosa di nuovo e rivoluzionario. Ah, la freschezza delle idee! Ma chi può resistere al fascino di più di 300 esperti del settore che discutono di ciò che è, in fondo, divenuto il tema del giorno per ogni conference dal 2015 in poi?
Naturalmente, non potevano mancare anche i nomi illustri: funzionari, accademici e relatori di fama nazionale che, con grande serietà, hanno partecipato a questo festival dell’ovvietà. Perché, si sa, nulla dice ‘professionalità’ più di un gruppo di persone che si riunisce per ripetere cose che tutti già sanno. Un vero e proprio raduno di ‘sorrisi d’intesa’ e ‘sguardi illuminati’ su questioni che ci interessano un po’ tutti, ma soprattutto al momento della pausa caffè – certo non mancheranno le battute su quanto ci si possa sentire nagenti, grazie ai dati che lasciamo ovunque online.
Fra chi era presente, vi erano sicuramente più interventi sul calibro di ‘quali sono le nuove tecnologie’ – perché, chi non ama un buon «lo sapevate che?» a cinque anni di distanza? Insomma, un bel festival di attualità, dove i partecipanti probabilmente hanno visto ‘Superman’ in anticipo, ma senza mai rendersi conto che ormai, nella vita reale, le cose sono ben più complicate…