Notizie
Fiere in mano a Italian Exhibition Group ecco il premio Ufi Digital Innovation Award 2025 perché l’innovazione digitale aveva proprio bisogno di un altro festival

L’Italian Exhibition Group conquista l’Ufi Digital Innovation Award 2025 con un ecosistema digitale all’avanguardia
Italian Exhibition Group si è aggiudicato il prestigioso Ufi Digital Innovation Award 2025, il riconoscimento internazionale che ogni anno premia le idee più rivoluzionarie nel settore fieristico globale, giusto per ribadire che nel mondo delle fiere c’è ancora spazio per lo “smart”. L’associazione Ufi, che rappresenta ben 900 realtà del sistema espositivo mondiale, ha questa volta focalizzato la competizione sul tema “Guidare il cambiamento attraverso l’innovazione digitale”. Insomma, una sfida a chi riesce a dimostrare che l’innovazione tecnologica non è solo una parola d’ordine ma un vero motore di performance.
Ebbene, Italian Exhibition Group ha battuto tutti con il suo progetto “Ecosistema all-in-one”, un’idea tanto ambiziosa quanto sofisticata, che promette di rivoluzionare il modo in cui espositori, visitatori e organizzatori interagiscono durante tutta l’esperienza fieristica. Dalla registrazione fino al post-evento, passando per un’app mobile nuova di zecca e una piattaforma omnicanale che tiene insieme tutti i fili digitali, questo ecosistema punta a trasformare radicalmente la partecipazione agli eventi.
Corrado Peraboni, amministratore delegato di Ieg, non si nasconde l’orgoglio: “Vincere l’Ufi Digital Innovation Award è un riconoscimento che sottolinea il nostro impegno costante nel portare valore reale alle nostre community. Continueremo a creare esperienze sempre più intelligenti e connesse, seguendo la nostra missione di essere un catalizzatore per le community”.
Dietro questo passo da gigante c’è l’area Innovation di Ieg, guidata da Simone Zaccherini, che ha sviluppato l’ecosistema tecnologico integrato in grado di utilizzare intelligenza artificiale, automazione e gestione unificata dei dati. Insomma, niente più fiere “tradizionali”, ma un’esperienza finalmente pensata per adattarsi alle esigenze individuali – grazie proprio a quella AI che personalizza i percorsi utente e aumentano l’engagement.
In pratica, qualcosa che da semplice evento diventa un appuntamento smart, studiato per migliorare non solo la qualità dell’esperienza sulla carta, ma anche i risultati concreti di stampa, partecipazione e, perché no, vendite. Il tutto mentre il sistema armonizza digitalmente ogni punto di contatto, eliminando il caos dell’era pre-digitale.
La cerimonia ufficiale per consegnare l’Ufi Digital Innovation Award 2025 è fissata a novembre durante il 92° Ufi Global Congress che si terrà a Hong Kong SAR, chissà se nel frattempo qualcuno proverà a replicare questa alchimia tecnologica oppure se Italian Exhibition Group resterà solitario nella sua gabbia digitale dorata.