Collegati con noi:

Notizie

Finalmente dopo millenni qualcuno si accorge che anche il lavoro delle donne conta (chi l’avrebbe mai detto)

Finalmente dopo millenni qualcuno si accorge che anche il lavoro delle donne conta (chi l’avrebbe mai detto)

Nel cuore di Wind Tre non si fa solo telefonia, ma anche una sapiente arte della parità di genere: non si tratta di slogan, ma di numeri e dati approntati negli anni con la tenacia di chi vuole dimostrare di fare davvero sul serio. Da quando, nel 2022, hanno conquistato la certificazione Equal-salary (primi al mondo tra le telco, per carità), la loro attenzione non si è certo affievolita. Anzi, il monitoraggio di ingressi, promozioni, uscite e quote di donne manager è diventato un mantra aziendale, con un occhio speciale alle donne ai vertici, ovviamente il vero banco di prova della tanto sbandierata parità.

Parola di Manuela Giusti, direttrice People Relations & Compensation di Wind Tre, che ha snocciolato con raffinata maestria numeri e strategie al convegno ‘Demografia, un patto fra generazioni’ tenutosi in una location di tutto rispetto: il Palazzo dell’Informazione.

Non si tratta solo di dati a caso per far bella figura, ma di una vera e propria pianificazione a lungo termine. Sembra quasi che abbiano già scandagliato ogni ruga e ogni segnale negli ingranaggi aziendali, calcolando chi si ritirerà presto dalla vita lavorativa – pensionamenti già messi in conto e affrontati senza brutte sorprese.

Hanno persino un piano di prepensionamento, accompagnato da una serie di passi lenti e ben calibrati, che dura fino a cinque mesi. Un tempo gestito con piglio certosino, studiato per non lasciare nessuno nel limbo e trasferire la saggezza delle “teste d’esperienza” direttamente ai nuovi talenti in crescita. Insomma, un perfetto equilibrio tra mantenere il prezioso capitale umano senior e dare spazio ai giovani rampolli, con promesse di crescita interna che fanno sognare più di un manuale di management.

Un vero esercizio di equilibrismo demografico e aziendale, dove il passaggio di testimone non è un salto nel vuoto, ma una danza lenta e incantata, per una crescita che non lascia niente al caso, e nessuno indietro.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.