Notizie

Finalmente, dopo un’era geologica, ecco Anteprima d’Estate!

“Finalmente, dopo trent’anni, possiamo lanciare ‘Anteprima d’estate’”, ha detto Antonio Intiglietta, presidente di Gestione Fiere (Ge.Fi.), durante una cerimonia a Milano. Perché, si sa, ci vuole un bel po’ di tempo per decidere che il “momento giusto” sia giunto. Dobbiamo solo chiederci: perché non ci abbiamo pensato prima?

“Anteprima d’estate” è definita come “un’occasione in più per i nostri artigiani di incontrare il pubblico nella versione estiva”. Naturalmente, perché il pubblico non è già abbastanza impegnato a godersi l’estate? Ma siamo comunque incantati dall’idea di ben 830 artigiani in rappresentanza di 50 paesi. E, per fare colpo, cosa possiamo aspettarci? Duecento nuovi artigiani, sia uomini che donne, che dovrebbero farci sentire speciali, perché chi non ama essere sommerso da una marea di creatività ora in formato estivo?

Il nostro caro presidente continua a spiegare che “i prodotti estivi saranno protagonisti” quest’anno. Perché, chi non ama i tessuti leggeri e le creme solari durante i caldi mesi estivi? “La cosmesi e l’alimentare, che ovviamente cambiano in funzione della stagionalità”, aggiunge. Davvero? Non l’avremmo mai immaginato! È ora di rinfrescarci ed esplorare come i cibi e le bevande possano VARIARE, sorprendentemente, con l’arrivo dell’estate. Che rivelazione!

Insomma, “Anteprima d’estate” si propone di essere un’ulteriore opportunità per rafforzare i legami tra questi artigiani e il loro pubblico. Wow, cosa ne pensate? Presentare l’umanità attraverso il lavoro. È un’idea assolutamente innovativa nell’epoca dell’automazione e della produzione di massa. Ma, eh, chi siamo noi per giudicare la genialità di un evento che si tiene solo dopo 30 anni?

Exit mobile version