Notizie

Fiumicino: Un’odissea del riciclo che nessuno voleva davvero

Un vero e proprio “polo di innovazione”, parliamone. È come se avessero scoperto l’acqua calda parlando di riciclo delle batterie. Ma chi se ne frega, è pur sempre Adolfo Urso a dirlo, il nostro ministorino delle Imprese e del Made in Italy, che si esprime con queste perle di saggezza alla presentazione del progetto chiamato Pioneer. Dove? Ma naturalmente all’Hilton Garden Inn Roma Airport, perché non ci si può aspettare innovazione senza un bel contesto gourmet!

“Coniugare sostenibilità ambientale con competitività produttiva e industriale” è diventata la giacchetta che tutti indossano, e Urso non fa eccezione. Ma quali sono le vere scommesse dell’Italia e dell’Europa di oggi? Forse quella di far sembrare le parole più interessanti delle azioni? Gli italiani si staranno chiedendo se è più facile vincere al lotto o vedere davvero queste parole prendere forma concreto.

“Ci auguriamo che il nostro Paese diventi sempre di più un modello di riciclo,” afferma Urso con un entusiasmo che fa quasi pensare sia un esperto di circo, piuttosto che un ministro. Già, perché come al solito, siamo noi i conduttori della grande opera di miglioramento in Europa, come se il resto del continente si stesse grattando la testa mentre noi ci prepariamo a portare la sostenibilità al prossimo livello—o almeno a sperarlo, si intende.

Exit mobile version