Notizie

Giorgetti propone di trasformare le offerte in chiesa in un business che manco il commercialista ci crede

Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, lancia l’idea di modernizzare le offerte alle parrocchie con pagamenti digitali, suggerendo alla CEI di valutare questa possibilità per adeguarsi ai tempi.

Durante un evento dedicato ai servizi per il terzo settore, Giorgetti ha spiegato come all’estero sia molto comune poter donare con un semplice click, mentre in Italia l’abitudine è ancora piuttosto arretrata. Ovviamente, come sempre quando si tocca la Chiesa, ha voluto precisare con una punta di ironia che “la parrocchia deve essere iscritta al terzo settore” per poter utilizzare questi strumenti. Un modo elegante per dire alla CEI che sarebbe ora di smettere di fare i preziosi e aggiornarsi.

Giorgetti ha accompagnato la sua proposta con un sorriso sornione, sottolineando che ogni tanto il governo riceve qualche “pizzicotto” dalla Chiesa, ma che forse è proprio il momento di intensificare la presenza digitale anche nel mondo ecclesiastico, un settore che spesso preferisce il contante e l’antico.

Infine, senza rinunciare a quella patina di cortesia che rende tutto più digeribile, ha rivolto un saluto “cordiale” al cardinale Matteo Maria Zuppi, sperando evidentemente che il suo messaggio non cada nel vuoto e che il progetto delle offerte digitali possa davvero decollare anche nelle parrocchie italiane. Un bel passo verso la modernità, se solo la voglia di innovare non restasse solo una bella dichiarazione a uso e consumo delle telecamere.

Exit mobile version