Collegati con noi:

Notizie

Heineken scopre l’acqua calda: per due terzi dei giovani italiani il lavoro serve solo a fare festa

Heineken scopre l’acqua calda: per due terzi dei giovani italiani il lavoro serve solo a fare festa

Non c’è niente di più vitale per il 65% dei giovani italiani al lavoro della socialità. Eh sì, secondo una sorprendente indagine di Heineken Italia – perché chi meglio di un birrificio può svelarci i misteri della collaborazione umana? – la relazione tra colleghi e il tanto decantato spirito di gruppo non sono solamente chiacchiere da ufficio, ma veri e propri carburanti per il benessere professionale. Sotto la lente della campagna “Together”, dedicata a scandagliare l’importanza delle connessioni sociali e del gioco di squadra tra i lavoratori, viene fuori un quadro scintillante di amicizie d’ufficio e sodalizi produttivi, da far invidia a un film di Hollywood.

Profondamente incastonato tra le scrivanie e i monitor, il valore della socialità emerge come la panacea per ogni male lavorativo: motiva (per il 36,7%), crea un senso di casa aziendale (sì, il tanto caro senso di appartenenza piace al 34,6%) e, come per magia, fa volare l’efficienza (il 30,9% giura che i risultati arrivano prima e più rapidamente). Quale miracolo? Evidentemente, chiacchiere, sorrisi e qualche birretta dopo il lavoro sono il mix perfetto per fare meno fatica.

Se vi state chiedendo se questa non sia solo una favola tutta italiana, date retta ai numeri caldi di Heineken Italia stessa. Tra i suoi dipendenti, ben l’81,5% ritiene che socializzare con i colleghi non sia solo un passatempo, ma una vera strategia per afferrare più agilmente gli obiettivi comuni. Avete capito bene: la ricetta segreta del successo aziendale è un mix di strette di mano, caffè condivisi e sorrisi complici.

E non è tutto. Mentre la media nazionale si accontenta di una più modesta approvazione – con il 75,2% che ammette che la socialità migliora la collaborazione e un 68,4% che la lega a un generale benessere in ufficio – Heineken Italia alza il sipario sull’effetto socializzante come elemento chiave di integrazione e condivisione. Insomma, se vuoi arrivare al traguardo più velocemente, fai prima amici in pausa pranzo.

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.