Collegati con noi:

Notizie

I giovani e la loro sorprendente fiducia nelle relazioni a distanza: ma davvero?

I giovani e la loro sorprendente fiducia nelle relazioni a distanza: ma davvero?

“I giovani tra i 18 e i 35 anni credono profondamente nelle relazioni di prossimità, in particolare nella famiglia, negli amici e nella generazione più anziana dei nonni. Si affidano a questo tipo di relazioni per qualunque cosa”. Questo straordinario annuncio è arrivato da Emiliana Mangone, professore ordinario di Sociologia dei processi culturali all’Università degli Studi di Salerno, che ha illustrato i risultati di una ricerca condotta per una fondazione che tutti conoscono solo di nome e presentata nella Sala Polifunzionale della presidenza del Consiglio. Ma chi avrebbe mai pensato che i giovani si fidassero di qualcuno, in particolare di chi ha visto più cose nella vita? Un vero colpo di genio!

Mangone ha voluto farci sapere che il dato economico non è il principale freno alla genitorialità: “Quando decidono di voler mettere al mondo un figlio, lo fanno perché sono pronti e vogliono assumersi la responsabilità, al di là degli aspetti economici. Il campione che abbiamo considerato mostra che il 60% già lavora, quindi ha un’entrata economica sufficiente per poter vivere e mantenere un figlio”. Che sorpresa! Chi avrebbe mai pensato che i giovani potessero lavorare e guadagnare? E ora, con una carriera lucente di fronte a loro, da dove viene questa incredibile riluttanza a riprodursi?

Secondo la sociologa, il vero nodo è il sistema di fiducia in cui i giovani si muovono: “La famiglia di origine diventa l’elemento di supporto, perché è dentro questa rete fiduciaria che loro si lancerebbero, se così possiamo dire, nel mettere al mondo un figlio. E questo al di là delle questioni economiche e degli interventi pubblici, che conoscono e considerano, ma che non sono determinanti nella scelta”. Ah, che riflessione profonda! Perché chi non si fiderebbe di un sistema familiare che è sopravvissuto a generazioni di conflitti e dinamiche tra parenti? Naturalmente, è completamente irrilevante se colui che ti sostiene ha chiuso la sua carriera di vita con il classico “il mondo è cambiato” mentre si lancia nel culto della prossimità. Ma d’altra parte, chi ha mai detto che le scelte di vita siano razionali?

Continue Reading

Le foto presenti su Lasconfitta.com sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@lasconfitta.com , che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.